Quella di oggi è una ricetta glutenfree alternativa alla carbonara tradizionale fatta con il guanciale di maiale, utile non solo per chi è celiaco o ha problemi di sensibilità al glutine, ma anche per chi desidera una versione vegetariana e light di questo classico primo piatto, senza per nulla rinunciare al gusto.
Le zucchine sono un ortaggio molto facile da reperire, specialmente in primavera ed estate quando sono verdure di stagione: potrete cuocerle dopo averle tagliate a dadini, a julienne o come preferite e condire poi la vostra pasta assieme ad altri pochi e semplici ingredienti.

La preparazione della carbonara senza glutine di zucchine è molto facile e veloce: ecco come procedere.
Portate ad ebollizione una pentola di abbondante acqua salata per cuocere la pasta glutenfree: noi abbiamo scelto gli spaghetti n. 3 trafilati al bronzo dell’ottimo pastificio Rummo, fatti con farine di riso integrale, mais bianco e mais giallo e dall’eccezionale tenuta di cottura.

Nel frattempo lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a dadini, oppure a julienne, a fiammifero o a piccole rondelle, a seconda della vostra preferenza.

In una padella antiaderente, fate rosolare uno spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungete le zucchine e un pizzico di sale.
Dopo circa cinque minuti, spegnete la fiamma ed eliminate l’aglio.

In una ciotola sbattete le uova con del formaggio grattugiato (parmigiano reggiano o pecorino romano) e un pizzico di pepe nero.
Quando la pasta sarà quasi pronta, trasferitela nella padella con le zucchine, facendola saltare un paio di minuti per farle prendere sapore, aggiungendo un mestolo della sua acqua di cottura.

Spegnere il fuoco ed aggiungere uova e formaggio, mescolare bene in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino fino a dare alla pasta una consistenza piuttosto cremosa e facendo attenzione che le uova non si rapprendano del tutto.
Servire con una generosa spolverata di formaggio grattugiato.

Ho un sacco di amici celiaci è veramente riuscire nell intento di cucinare anche per loro è difficile a volte . Ottima ricetta continua così sei sulla buona strada
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Joseph, felice ti sia piaciuta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si mi piacciono molto le idee come questa, appunto per questo ti andrebbe di seguirci a vicenda? mi piacerebbe molto
"Mi piace""Mi piace"
Certo, volentieri!
"Mi piace""Mi piace"
fattooo 😀
"Mi piace""Mi piace"