Ecco un’idea sana, gustosa e naturalmente gluten free per uno spuntino veloce e sfizioso: crostoni di pane senza glutine con cime di rapa e caciocavallo.
Per la realizzazione di questa appetitosa ricetta abbiamo utilizzato gli sfilatini senza glutine di Nutri Free, precotti e pronti in forno dopo soli 8 minuti a 220°.
Come dicevamo sopra, l’ingrediente principale di questa preparazione sono le cime di rapa, di cui abbiamo utilizzato i gambi che solitamente vengono scartati per creare una deliziosa crema e le foglie più tenere prima scottate al vapore e poi saltate in padella come tradizione vuole.
PROCEDIMENTO:
Dopo aver ben lavato le cime di rapa, ne abbiamo cotto al vapore i gambi e li abbiamo successivamente frullati, uniti a poco parmigiano grattugiato e ad un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e cotti pochi minuti in padella, facendo amalgamare per bene la crema così ottenuta.
Sempre con la vaporiera abbiamo scottato le foglie delle cime di rapa, saltandole con aglio, olio evo, un pizzico di sale e peperoncino piccante.
Infine abbiamo proceduto alla farcitura dei nostri crostoni, scaldando il pane senza glutine, dividendo lo sfilatino a metà e tostandolo bene per renderlo più croccante, l’abbiamo farcito con una base di crema alle verdure, le cime di rapa saltate ed una fetta di caciocavallo.

Ed in pochi minuti ecco pronto il nostro spuntino croccante, goloso e da mangiare con le mani.
Perfetto per un pranzo veloce ed economico, un antipasto rustico a base di verdure o come semplice merenda vegetariana.
fantastici i crostoni di pane con cime di rapa e caciocavallo, bravo Luca
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Anna! Felice ti siano piaciuti.
"Mi piace""Mi piace"