Gli agretti, o barba dei frati, sono una tipica verdura primaverile ricca di vitamine e sali minerali.
Grazie alle ottime proprietà nutrizionali e al piacevole sapore, sono ideali sia come semplice contorno, che come ingrediente per numerose ricette di cucina.
Noi li abbiamo abbinati a degli spaghetti senza glutine a base di farina di riso e farina di mais e ne abbiamo fatto un gustoso primo piatto.
Ingredienti:
- agretti o barba dei frati
- uno spicchio d’aglio
- una manciata di pomodorini datterini
- un peperoncino
- capperi
- olive nere
- un paio di filetti d’acciuga
- limone
- basilico
Ecco la nostra ricetta facile e veloce da preparare.
Dopo aver eliminato le radici e la parte più coriacea dei fusti, sciacquare sotto acqua corrente la barba dei frati e lessarla in una pentola d’acqua bollente e salata per qualche minuto.

Scolare, sciacquare sotto acqua fredda e mettere da parte gli agretti, conservandone l’acqua di cottura che utilizzeremo in seguito anche per la pasta.
Lavare i pomodori datterini, tagliarli longitudinalmente a metà e strizzarli con le mani affinché perdano buona parte di liquido e semi contenuti.
Saltare in una padella con olio extravergine d’oliva la barba dei frati e i pomodorini, uno spicchio d’aglio, un peperoncino, qualche oliva nera, un paio di filetti d’acciuga e qualche cappero.

Lessare gli spaghetti scolandoli al dente e mantecandoli per un paio di minuti nel sugo preparato, allungando con un mestolo d’acqua di cottura.
Servire accompagnando con buccia grattugiata di limone e profumate foglie di basilico fresco.
