PIATTI UNICI · PRIMI PIATTI

Lasagne senza glutine al forno con ragu’ alla bolognese

Voglia di un piatto della tradizione, goloso e facile da preparare, ideale sia come primo piatto che come portata unica? Magari in versione gluten free?

Ecco allora la nostra ricetta per preparare in casa delle squisite lasagne al ragù naturalmente senza glutine.

Sì, proprio le classiche lasagne cotte al forno con sugo al ragù di carne, besciamella e Parmigiano Reggiano…eccole!

lasagne_senza_glutine_al_forno_con_ragu_alla_bolognese.jpg

PROCEDIMENTO:

Preparate innanzitutto il ragù con cui andrete poi a farcire le vostre lasagne gluten free.
La tradizione vuole che la cottura del ragù sia lunga e condotta a fuoco lento, rimescolando di tanto in tanto.
Se volete scoprire la nostra ricetta per preparare uno squisito ragù di carne alla bolognese cliccate QUI

La preparazione della besciamella è semplicissima e richiede davvero pochi minuti: mettete del burro in un pentolino, fatelo sciogliere e aggiungete la farina senza glutine che preferite, setacciandola per evitare la formazione di grumi.

Fate cuocere il tutto per qualche minuto, mescolando delicatamente ed evitando di fare attaccare il composto.

Togliete il pentolino dal fuoco, aggiungete il latte caldo e mescolate con un cucchiaio di legno.

Riportate il pentolino sul fuoco, fate cuocere a fiamma bassa fino a bollore e aggiungete una presa di sale e un pizzico di noce moscata.

Coprite il pentolino con un coperchio e fate cuocere la besciamella senza glutine a fuoco molto basso per circa 15 minuti, in modo da fare addensare la salsa.

Nel caso siate particolarmente di fretta, vi suggeriamo la comoda e buona besciamella senza glutine della linea Giusto di Giuliani

Passate ora ad assemblare le vostre lasagne, disponendo sul fondo di una teglia un po’ di ragù e poi uno strato di pasta senza glutine. Noi abbiamo utilizzato le buonissime lasagne senza glutine di Piaceri Mediterranei a base di farine di mais bianco e giallo.

Proseguite la composizione, aggiungendo uno strato di besciamella, uno di ragù, una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato e ancora un altro strato di pasta senza glutine.

Formate vari strati e ricoprite l’ultimo con una generosa dose di formaggio.

lasagne_senza_glutine_al_ragu_bolognese.jpg

Una volta completato il riempimento della teglia, infornate a 180° per circa 30 minuti e lasciate appena intiepidire le lasagne senza glutine qualche minuto prima di servirle.

 

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...