NEWS

Celiachia e prodotti gluten free: cambiano i rimborsi mensili

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che identifica nuovi tetti di spesa a seconda del sesso e delle fasce di età   Cambiano i tetti di spesa per l’erogazione di prodotti senza glutine a carico dello Stato a cui hanno diritto le persone celiache. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero… Continua a leggere Celiachia e prodotti gluten free: cambiano i rimborsi mensili

NEWS

Ministero della Salute: in Italia celiaci in aumento.

Secondo la Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia sono 198.427 le persone celiache in Italia, più donne che uomini, concentrate nella fascia di età compresa tra i 19 ed i 40 anni. Sarebbero però circa 400.000 i casi di celiachia non ancora diagnosticati.

NEWS

Celiachia: ridotti i rimborsi per gli alimenti gluten free, ma l’assistenza resta garantita ai 200 mila celiaci italiani

Il nuovo decreto sull’assistenza per i celiaci è stato approvato lo scorso 21 marzo in Conferenza Stato Regioni, confermando l’erogazione gratuita degli alimenti senza glutine ai circa 200.000 pazienti celiaci, sebbene siano stati mediamente ridotti i tetti di spesa del 19%. Ecco i nuovi tetti, suddivisi per genere e fasce di età.

NEWS

La cucina glutenfree da oggi è anche su Chef Assistant,utilissima app di ricette scaricabile gratis dal Play Store di Google

Da oggi potete trovare alcune delle migliori ricette de La cucina glutenfree anche su Chef Assistant, utilissima app di ricette di cucina disponibile su Play Store di Google. Con Chef Assistant potrete creare le ricette migliori senza preoccuparvi di intolleranze, allergie o altre esigenze della vostra alimentazione. Con più di 1000 ricette, raccolte tra i migliori blog… Continua a leggere La cucina glutenfree da oggi è anche su Chef Assistant,utilissima app di ricette scaricabile gratis dal Play Store di Google

NEWS

Italia: mentre il 70% dei celiaci non sa di esserlo, 6 milioni seguono erroneamente la moda gluten free.

AIC prova a fare chiarezza con la Settimana Nazionale della Celiachia Stando agli ultimi dati di Coldiretti gli italiani avrebbero ridotto i consumi di pasta (-1,3%) e pane (-3%) e aumentato quelli del riso (+3%). Al calo dei consumi di pasta secca si registra il parallelo incremento di quella integrale e di quella garantita al… Continua a leggere Italia: mentre il 70% dei celiaci non sa di esserlo, 6 milioni seguono erroneamente la moda gluten free.

NEWS

CELIACHIA: ORIGINI NON SOLO GENETICHE MA ANCHE VIRALI

La celiachia – detta anche morbo celiaco o sprue celiaca, patologia autoimmune che sviluppa un’intolleranza permanente alla gliadina contenuta nel glutine – potrebbe avere origini non solo genetiche ma anche virali. E’ quanto emerge da uno studio, condotto dalla University of Chicago e dalla University of Pittsburgh School of Medicine e che lascerebbe trasparire l’opportunità… Continua a leggere CELIACHIA: ORIGINI NON SOLO GENETICHE MA ANCHE VIRALI

NEWS

Nuovi Lea 2017: la celiachia passa da malattia rara a malattia cronica

  Dopo sedici anni si aggiornano i Lea, i livelli essenziali di assistenza, che elencano le prestazioni che la sanità pubblica offrirà gratuitamente o con il pagamento di un ticket, indipendentemente dal reddito e dal luogo di residenza. Varati lo scorso 12 gennaio ed annunciati su Twitter dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin come “Un… Continua a leggere Nuovi Lea 2017: la celiachia passa da malattia rara a malattia cronica