CONSIGLI

Come sfilettare e pulire un pesce tondo

  Qualsiasi pescivendolo, di pescheria o di supermercato, può pulirvi perfettamente il pesce, ma, se vorrete farlo voi, l’operazione non è particolarmente difficile. Gli strumenti indispensabili sono due: un coltello da sfilettatura e una pinza per eliminare le lische. Due sono pure le tecniche di sfilettatura di un pesce tondo (orata o branzino), che si… Continua a leggere Come sfilettare e pulire un pesce tondo

CONSIGLI · PRIMI PIATTI · VERDURE

Come riciclare le parti meno nobili delle verdure: pasta senza glutine con cimette di cavolo nero su crema di cime di rapa

La maggior parte di ciò che spesso viene scartato dalle verdure non solo è commestibile, ma rappresenta una vera e propria risorsa in cucina per la preparazione di molte ricette. E’ questo il caso dei gambi delle cime di rapa, dei broccoli, o dei carciofi, solitamente considerati meno nobili rispetto alle tenere foglie verdi ed… Continua a leggere Come riciclare le parti meno nobili delle verdure: pasta senza glutine con cimette di cavolo nero su crema di cime di rapa

CONSIGLI

Quando il glutine è nascosto. Alimenti e bevande che possono contenere glutine: conosciamoli meglio

Celiaci ed intolleranti al glutine devono escludere dalla propria dieta questo complesso proteico in grado di provocare gravi danni alla salute, come processi infiammatori ed alterazioni patologiche a carico dei villi intestinali. I celiaci per prima cosa devono quindi bandire dalle loro tavole frumento, segale, orzo, farro, seitan e kamut, in quanto questi cereali contengono… Continua a leggere Quando il glutine è nascosto. Alimenti e bevande che possono contenere glutine: conosciamoli meglio

CONSIGLI

Come preparare il burro acido per la mantecatura del risotto: geniale invenzione di Gualtiero Marchesi ispirata alla salsa al beurre blanc o beurre nantais

La caramellizzazione della cipolla, l’invadente presenza di note di vino non correttamente de-alcolizzato o l’appiattimento del gusto dovuto ad un’eccessiva dose di formaggio utilizzato per la mantecatura finale sono tra i maggiori rischi che si corrono nel corso della preparazione di un risotto: errori che possono compromettere fatalmente la buona riuscita del piatto. Per ovviare… Continua a leggere Come preparare il burro acido per la mantecatura del risotto: geniale invenzione di Gualtiero Marchesi ispirata alla salsa al beurre blanc o beurre nantais

CONSIGLI · PIATTI UNICI

Come preparare il riso Basmati alla Pilaf: l’accompagnamento ideale e naturalmente gluten free per molte ricette gustose

ll riso basmati è caratterizzato da un chicco lungo e sottile e da un profumo intenso che lo rende molto gustoso anche da solo. Cucinato alla pilaf, diviene l’accompagnamento ideale e naturalmente senza glutine per prelibate ricette a base di verdure, carni, o pesce. INGREDIENTI per 2 persone: 125 g di riso basmati uno scalogno… Continua a leggere Come preparare il riso Basmati alla Pilaf: l’accompagnamento ideale e naturalmente gluten free per molte ricette gustose

CONSIGLI

Come preparare il fondo bruno: un’indispensabile preparazione per arricchire molte ricette e donare carattere ai vostri piatti

Il fondo bruno o fondo scuro è una formidabile base per insaporire vari piatti. Adatto a personalizzare scaloppine, arrosti, spezzatini e ragù, il fondo bruno dona un tocco di carattere e gusto ad ogni ricetta. Vediamo quindi come realizzare in casa questa indispensabile preparazione che si ottiene dalla cottura prolungata di ossa, carne, aromi e… Continua a leggere Come preparare il fondo bruno: un’indispensabile preparazione per arricchire molte ricette e donare carattere ai vostri piatti

CONSIGLI

10 consigli per eseguire la perfetta cottura dei ceci

Con la pasta o da soli, in zuppa, purea o in insalata, i ceci sono sempre buonissimi: fondamentale è prestare la giusta attenzione alla loro cottura, che deve essere sempre lenta e dolce. Il tempo necessario per la cottura dei ceci è di circa un’ora, ma può essere dimezzato usando la pentola a pressione. Ecco… Continua a leggere 10 consigli per eseguire la perfetta cottura dei ceci

CONSIGLI

Celiachia e intolleranza al glutine: 10 cose da sapere e qualche consiglio utile

  Quando si scopre di essere celiaci o intolleranti al glutine è fondamentale escludere questa proteina dalla propria dieta. Prima di vedere alcune regole fondamentali e condividere con voi qualche consiglio utile, facciamo però un pò di chiarezza. Innanzitutto bisogna sapere che celiachia ed intolleranza al glutine non sono la stessa cosa. La celiachia non… Continua a leggere Celiachia e intolleranza al glutine: 10 cose da sapere e qualche consiglio utile

CONSIGLI

Come preparare in casa dei bocconcini di pane con semi di lino e di girasole: fragranti e naturalmente senza glutine

Oggi ci siamo cimentati nella preparazione di golosi panini glutenfree arricchiti con semi di lino e di girasole, sperimentando la nuova farina senza glutine e con lievito madre della linea Pane & Co. – Ad ogni ora del gruppo olandese Novaterra Zeelandia. Nonostante alcune perplessità dovute alla particolare collosità dell’impasto, il risultato finale è stato davvero… Continua a leggere Come preparare in casa dei bocconcini di pane con semi di lino e di girasole: fragranti e naturalmente senza glutine

CONSIGLI · MERENDE · PIZZE E FOCACCE

Come preparare in casa una golosa farinata di ceci, specialità dello street food italiano naturalmente glutenfree.

La farinata di ceci è una ricetta tradizionale ligure, appetitosa e naturalmente glutenfree. Realizzata con pochi e semplici ingredienti, questa specialità rientra nella categoria dei cosiddetti cibi da strada della cucina italiana. Nonostante le umili origini, la farinata di ceci è da sempre molto apprezzata non solo per l’intenso sapore ma anche per i considerevoli… Continua a leggere Come preparare in casa una golosa farinata di ceci, specialità dello street food italiano naturalmente glutenfree.