
Oggi ci siamo cimentati nella preparazione di golosi panini glutenfree arricchiti con semi di lino e di girasole, sperimentando la nuova farina senza glutine e con lievito madre della linea Pane & Co. – Ad ogni ora del gruppo olandese Novaterra Zeelandia.
Nonostante alcune perplessità dovute alla particolare collosità dell’impasto, il risultato finale è stato davvero notevole: infatti, i panini sono risultati davvero croccanti in superficie e morbidi internamente, con un sapore molto, molto buono.
Ecco come abbiamo proceduto nella nostra preparazione, avvalendoci della macchina del pane per il solo programma d’impasto e lievitazione.
Abbiamo versato nella vaschetta della mdp 200 ml d’acqua a temperatura ambiente, un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, 10 gr di lievito Schaer, 250 gr di farina senza glutine Pane & Co. – Ad ogni ora e un pizzico di sale.

Abbiamo avviato il programma per l’impasto e la lievitazione ed abbiamo lasciato lavorare la macchina del pane per un’ora e mezza.

Trascorso tale tempo abbiamo estratto l’impasto dalla vaschetta e l’abbiamo disposto su un piano di legno spolverato di farina senza glutine, lavorandolo con le mani.
E’ stato questo il momento critico cui accennavamo all’inizio, riscontrando qualche difficoltà nella manipolazione a causa di una piuttosto spiccata appiccicosità.
Ciononostante non ci siamo persi d’animo ed abbiamo proceduto ricavando dall’impasto delle palline leggermente schiacciate.
Le abbiamo quindi disposte su una teglia, vi abbiamo praticato dei piccoli tagli trasversali, le abbiamo spennellate con una miscela di acqua e poco olio evo ed infine ricoperte con qualche seme di lino e di girasole.

Infine abbiamo infornato a 250° per 25 minuti ed abbiamo ottenuto questi squisiti bocconcini dalla crosta dorata e croccante.
IL CONSIGLIO IN PIU’:
Nel caso non possediate la macchina del pane, potete procedere disponendo a fontana la farina senza glutine all’interno di una ciotola capiente, ponendo al centro l’olio d’oliva, il lievito ed attorno il sale.
Versate poi l’acqua e mescolate con un cucchiaio di legno.
Non appena l’impasto sarà bene amalgamato, staccandosi con facilità dalle pareti della ciotola, lavoratelo qualche minuto con le mani prima di procedere alla cottura in forno come sopra indicato.
Un pensiero riguardo “Come preparare in casa dei bocconcini di pane con semi di lino e di girasole: fragranti e naturalmente senza glutine”