Abbiamo preparato questi sfiziosi fagottini di pasta ripiena, specialità tipica dell’America Latina, con un impasto naturalmente senza glutine a base di farina di riso, lupini e fecola di patate.
Perfette sia come antipasto che come spuntino goloso, ecco la ricetta per preparare in casa queste deliziose empanadas glutenfree.
Ingredienti per l’impasto (per una decina di empanadas):
- 50 grammi di farina di lupini
- 60 grammi di farina di riso
- 80 grammi di fecola di patate
- 60 grammi di burro
- 1 uovo
- 45 ml di acqua
- 2 cucchiaini di aceto
- un pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno:
- 150 grammi di patate
- 50 grammi di cipolla
- 150 grammi di salsiccia
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

Miscelate le farine di riso e lupini con la fecola, le abbiamo impastate con il burro, parte dell’uovo sbattuto (la parte restante servirà più avanti) e il sale, formandone una pallina.
L’abbiamo avvolta nella pellicola e l’abbiamo lasciata riposare in frigo per un paio d’ore.
Nel frattempo ci siamo dedicati alla preparazione del ripieno, tagliando cipolla e patate a dadini e facendole rosolare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Non appena queste hanno raggiunto la giusta doratura, vi abbiamo aggiunto la salsiccia sgranata.
Abbiamo proseguito la cottura per qualche minuto e poi spento il fuoco.

Tolta la pallina di impasto dal frigorifero, l’abbiamo lavorato a mano su un piano di legno, stendendone una sfoglia spessa circa un paio di millimetri.
Da questa ne abbiamo ricavato dei dischetti, che abbiamo successivamente farcito con il ripieno composto da patate, cipolle e salsiccia.
Con molta delicatezza ed aiutandoci con una forchetta, abbiamo chiuso i dischetti creando delle mezzelune.

In ultimo abbiamo spennellato le empanadas così ottenute con l’uovo sbattuto avanzato e le abbiamo infornate a 180° per una ventina di minuti.
Caramba, que sabor!
