PRIMI PIATTI

Spaghetti glutenfree con sugo al peperone, pomodorini secchi e capperi

La pasta con le verdure è un’ottima scelta per chi è alla ricerca di un primo piatto veloce, leggero e appetitoso.

Rappresenta inoltre una facile soluzione per far mangiare le verdure anche a chi non le ama particolarmente in veste di semplice contorno, come spesso capita con i più piccoli.

Tra le infinite ricette oggi vi proponiamo degli spaghetti glutenfree con pomodorini secchi e peperoni, un piatto davvero goloso ed invitante.

Peperone, pomodorini secchi e capperi sono gli ingredienti principali di questo piatto di spaghetti senza glutine alle verdure
Un buon piatto di pasta è un’autentica poesia: quì i nostri spaghetti glutenfree con sugo di peperone, pomodorini secchi e capperi.

Di seguito, ecco come prepararli.

Mentre portiamo ad ebollizione una pentola colma d’acqua per cuocervi la nostra pasta senza glutine, ci dedichiamo alla preparazione delle verdure che useremo come condimento.

Laviamo accuratamente i pomodorini essiccati e lasciamoli in ammollo in una ciotola d’acqua tiepida.

Nel frattempo puliamo un peperone, aprendolo a metà ed eliminando con un coltello semi e venature bianche interne.

Tagliamolo a listarelle sottili e facciamolo cuocere in padella con olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e del peperoncino fresco.

Dopo qualche minuto, aggiungiamo i pomodorini tritati grossolanamente a coltello e qualche cappero.

Aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere il nostro sugo mentre ci dedichiamo alla cottura degli spaghetti.

In questo caso abbiamo scelto di utilizzare gli spaghetti di mais e riso, trafilati al bronzo ed essicati a bassa temperatura della Dialsì.

Non appena questi saranno pronti, scoliamoli al dente e facciamoli saltare nel sugo per un paio di minuti.

Aggiungere origano fresco e provolone grattugiato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...