ANTIPASTI · MERENDE · PIZZE E FOCACCE

Rustici leccesi senza glutine: una squisitezza tipicamente salentina

Chi è stato in Salento sa perfettamente cosa sia il rustico.

Pensiamo infatti che in tutta Lecce e provincia non esista bar, panificio o rosticceria che non li abbia.
Il rustico leccese è una merenda, uno spuntino goloso, uno sfizio, un simbolo della gastronomia leccese.

Noi adoriamo questi dischi di pasta sfoglia ripiena di pomodoro, besciamella e mozzarella e li abbiamo preparati in versione gluten free: seguite la nostra ricetta e gustate anche voi degli squisiti rustici leccesi senza glutine!

rustici_leccesi_senza_glutine

INGREDIENTI per 4 rustici:

  • 100 gr di besciamella gluten free (latte, farina senza glutine Schaer, burro, sale, noce moscata, pepe)
  •  rotoli di pasta sfoglia senza glutine Belli Freschi
  • 50 gr di passata di pomodoro 
  • 50 gr di mozzarella
  • olio extra vergine d’oliva
  • 1 uovo

ingredienti_rustici_glute_free

PROCEDIMENTO:

Iniziamo preparando la besciamella con 100 ml di latte, 20 gr di farina senza glutine Schaer, 10 gr di burro, un pizzico di sale e uno spolvero di noce moscata e pepe.

A fuoco lento, sciogliamo il burro in una casseruola, aggiungiamo la farina senza glutine e mescoliamo velocemente per evitare che si formino grumi. Aggiungiamo il latte tiepido, sale, pepe e noce moscata e continuiamo a mescolare fino ad ottenere un composto denso.

Togliamo la casseruola dal fuoco e mentre lasciamo raffreddare la besciamella, tagliamo la mozzarella a dadini. Facciamo insaporire la passata di pomodoro con un pizzico di sale ed un filo d’olio evo.

pasta_sfoglia_senza_glutine_bellifreschi

Aiutandoci con delle ciotoline (ma possono andar bene anche dei coppapasta), dalla pasta sfoglia senza glutine Belli Freschi ricaviamo 8 dischi del diametro di circa una decina di centimetri e ne poniamo 4 in una teglia rivestita di carta forno.

Al centro di ciascun disco mettiamo mezzo cucchiaio di besciamella, mezzo di passata di pomodoro e qualche dadino di mozzarella.

Chiudiamo, a mò di coperchio, con gli altri cerchi di pasta sfoglia senza glutine e sigilliamo bene ciascun rustico.

preparazione_rustici_senza_glutine.gif

Infine, spennelliamo la parte superiore del rustico con dell’uovo sbattuto.
Inforniamo i rustici gluten free in forno già caldo a 200° per circa 25 minuti, lasciamo intiepidire e… GNAM!

rustico_leccese_senza_glutine

Buonissimi!

Un pensiero riguardo “Rustici leccesi senza glutine: una squisitezza tipicamente salentina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...