VERDURE

Okra saltata in padella

Mentre gironzolavo per fare spesa al mercato sono stato colpito da un banco di frutta e verdura gestito da pakistani che presentava alcune specialità esotiche: alcune ormai note perché reperibili in quasi tutti i grandi supermercati, altre decisamente più rare.

Tra queste ultime ho addocchiato l’okra e l’ampalaya, che ho subito acquistato assieme a del peperoncino molto, molto piccante..

Parliamo quì della prima: l’okra, nota anche come gombo e diffusa in Africa, Medio Oriente, India e Sud America.

Essendo a noi italiani perlopiù sconosciuta, val la pena ricordare le molteplici proprietà benefiche:

  • è a basso contenuto calorico e aiuta a perdere peso
  • favorisce la regolazione degli zuccheri nel sangue
  • è ricca di fibre
  • aiuta nell’assorbimento degli eccessi di colesterolo
  • agevola la propagazione dei probiotici
  • è efficace nel combattere la stipsi, nell’eliminazione dei gas e dei gonfiori intestinali

Bene. Anzi, benissimo.

Ma passiamo alla ricetta, sfiziosa e veloce da realizzare.

Dopo aver lavato i baccelli, ne abbiamo spuntato le estremità e li abbiamo fatti saltare a fuoco vivo in una padella con una base di zenzero fresco e aglio sminuzzati con olio di riso e peperoncino.

Dopo pochi minuti si forma una sorta di gelatina, dovuta alla presenza di mucillagini all’interno di questa pianta: a questo punto, abbassare la fiamma e coprire la padella con un coperchio per completare la cottura che avverrà nell’arco di una decina di minuti.

Regolare di sale e servire.

La delicatezza e la cremosità dell’okra sono state controbilanciate dal piccante dello zenzero e del peperoncino.

Un ottimo contorno che può diventare piatto unico senza glutine e vegano se abbinato a del riso basmati.

Baccelli di okra o gombo con aglio, zenzero, peperoncino
Okra saltata in padella con zenzero, aglio e peperoncino fresco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...