PRIMI PIATTI

Pasta glutenfree molto piccante al pomodoro

Pasta al pomodoro: semplice e buona, ma piccante come piace a noi.

pomodorini-pachino-aglio-peperoncini-basilico.jpg
Una composizione tricolore per gli ingredienti base del sugo al pomodoro: pomodorini di Pachino, aglio, peperoncino e basilico fresco.

 

Ecco la ricetta, con tanto di colonna sonora.

Versare in una padella un filo d’olio extravergine d’oliva e farvi rosolare uno spicchio d’aglio assieme ad un cipollotto tagliato molto fine.

Una volta che avrà raggiunto la doratura, eliminare lo spicchio d’aglio e spegnere il fuoco.

Portare ad ebollizione una pentola d’acqua e scottarvi i pomodorini di Pachino.

Pescarli dopo pochi minuti con una schiumarola e adagiarli in una ciotola.

Attenzione: non buttate l’acqua, ma utilizzatela per cuocervi la pasta.

In questo caso abbiamo scelto di utilizzare le ottime Candele ca’ pont di Gragnano di cui avevamo parlato anche quì: un formato importante per una pasta senza glutine a base di farina di mais, farina di riso ed acqua e trafilata al bronzo.

Una volta che i pomodorini si saranno intiepiditi, eliminare le bucce.

Buttare i Pachino nella padella, aggiungendo peperoncino a piacere, capperi, olive nere e basilico fresco.

Cuocere il sugo per qualche minuto e terminare la cottura della pasta direttamente in padella.

E se tre peperoncini vi sembrano pochi, correggere con un pizzico di harissa du Cap Bon.

Un goloso piatto di pasta glutenfree con sugo piccante di pomodori pachino capperi e olive nere
Pasta senza glutine al pomodoro piccante con olive nere, capperi e basilico.

Per questo primo piatto senza glutine e decisamente hot, ecco la giusta colonna sonora, da ascoltare in loop durante la preparazione:

Lascia un commento