PRIMI PIATTI

Risotto calamari, gamberi, zucchine e bottarga

Noi amiamo particolarmente i risotti e li facciamo spesso approfittando del fatto che sono un primo piatto naturalmente glutenfree.

Oggi abbiamo rivisitato un classico dal sapore gustoso e delicato come il risotto gamberi e zucchine, aggiungendo la croccantezza dei ciuffetti di calamari e la sapidità della bottarga.

Ecco la nostra ricetta.

Dopo aver preparato l’indispensabile brodo vegetale, tagliare le zucchine a dadini, avendo cura di eliminare la parte bianca interna che è tendenzialmente poco soda e spesso molto acquosa.

Saltarle in padella a fiamma vivace con olio extravergine d’oliva e aglio e metterle da parte.

Lavare e sminuzzare con un coltello qualche ciuffetto di calamaro e farli saltare in padella assieme ad uno scalogno finemente tritato.

Il riso viene sfumato con del vino bianco, dopo aver rosolato lo scalogno e i ciuffi di calamari
Dopo aver rosolato con olio e scalogno i ciuffetti di calamari, si procede alla tostatura del riso e alla successiva sfumatura con vino bianco.

Dopo qualche minuto, aggiungere il riso, mescolare e sfumare con vino bianco.

Procedere con la consueta cottura del risotto aggiungendo, poco per volta, il brodo vegetale.

Nel frattempo sciacquare e pulire i gamberi, staccando le teste dalle code, eliminando il carapace completo con l’aiuto di un paio di forbici avendo cura di eliminare filamento intestinale.

piatto di polposi gamberetti puliti
Fondamentale la freschezza dei gamberi e la loro corretta pulizia.

A circa 5 minuti dal termine della cottura del risotto, aggiungere i gamberi e le zucchine.

Prima di spegnere, assaggiare e regolare di sale.

Impiattare completando con una spolverata di pepe nero e bottarga.

E' naturalmente senza glutine questo risotto gustoso ai gamberetti, zucchine, calamari e bottarga
Ecco pronto il nostro risotto gamberi, calamari, zucchine e bottarga: un gustoso primo piatto naturalmente senza glutine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...