PIATTI UNICI

Panzanella glutenfree, ovvero la bonta’ delle cose semplici

La panzanella è un piatto tipico dell’Italia centrale che prevede il recupero del pane raffermo, abbinandolo a pochi semplici ingredienti della terra.

È un piatto d’origini povere e contadine, come molti altri presenti nella dieta mediterranea, ma ricco di sapore e adatto a tutti, bambini compresi.

Vi presentiamo la nostra panzanella glutenfree: una ricetta facilissima e che non necessita di alcuna cottura, per un perfetto piatto unico estivo e veloce.

La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa, basilico, olio, aceto e sale.

Il pane viene inizialmente lasciato a bagno in acqua, poi strizzato, spezzettato e mescolato ad altri ingredienti.

Sulla base di questa ricetta sono state introdotte diverse varianti: è sufficiente una buona dose d’estro e pochi ingredienti freschi e di qualità per personalizzare a piacere la propria panzanella.

Cipollotto di Tropea, sedano e pomodori datterini sono gli ingredienti della nostra panzanella glutenfree
Bastano pochi ingredienti freschi per preparare la panzanella: noi abbiamo scelto di utilizzare un cipollotto di tropea, pomodori datterini e sedano.

Per la nostra versione senza glutine abbiamo scelto di utilizzare il Pan Croccante di Piaceri Mediterranei e l’ abbiamo semplicemente ridotto a piccoli bocconcini, preferendo non ammollarlo in acqua per lasciare al piatto una piacevole croccantezza.

Abbiamo poi affettato a rondelle un cipollotto rosso di Tropea e l’abbiamo posto in un bicchiere d’aceto, lasciandocelo per un buon quarto d’ora affinché perdesse parte del caratteristico gusto forte e pungente che talvolta rischia di risultare fastidioso.

Nel frattempo abbiamo lavato e mondato un gambo di sedano, grattando via i filamenti esterni con un coltellino: dopo averlo in questo modo reso particolarmente tenero,  l’abbiamo tagliato a tocchetti.

Infine abbiamo unito in una ciotola i pezzi di pane glutenfree, la cipolla ed il sedano ed abbiamo aggiunto dei dolcissimi pomodori datterini, qualche oliva, foglioline di origano fresco, sale, pepe e abbondante olio extravergine d’oliva.

Abbiamo mescolato energicamente gli ingredienti con le mani e lasciato riposare qualche minuto prima di servire.

Panzanella glutenfree con pomodori, sedano, cipolla, origano e olive
Croccanti bocconcini di pane senza glutine, pomodori datterini, cipollotto di Tropea, sedano, olive ed origano: ecco pronta la nostra panzanella glutenfree.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...