A volte capita che ad alcuni cibi vengano attribuite leggende e miti decisamente affascinanti, ma che si rivelano in realtà del tutto falsi.
E’ il caso del buonissimo riso Venere, che molti credono abbia origine dalle antiche corti degli imperatori cinesi.
In realtà, il riso Venere è una varietà italiana di riso, selezionata solo una ventina d’anni fa a Vercelli incrociando una varietà asiatica di riso a chicco scuro con una varietà autoctona della Pianura Padana.
Sfatato il mito, resta comunque il fatto che questo tipo di riso sia ricco di fibra, fosforo e altri minerali come calcio, ferro, zinco e selenio ed abbia proprietà antiossidanti.
Il suo gustoso sapore, il suo particolare colore ed il suo inconfondibile profumo si prestano inoltre alla realizzazione di piatti sfiziosi, come quello che abbiamo preparato oggi.
Ecco la nostra ricetta glutenfree, appetitosa, leggera, facile e veloce: insalata di riso Venere con gamberi e zucchine.
Per realizzare questo piatto naturalmente senza glutine abbiamo iniziato dalla cottura del riso: riempita una pentola con abbondante acqua, l’abbiamo portata ad ebollizione e vi abbiamo cotto il riso per circa 18 minuti.
Nel frattempo, abbiamo lavato e spuntato un paio di zucchine e le abbiamo tagliate a piccoli pezzi con un coltello.
In una padella abbiamo scaldato un filo d’olio extravergine d’ oliva e uno spicchio d’aglio ed aggiunte le zucchine, le abbiamo saltate 5 minuti con un pizzico di sale e pepe.
Trascorso tale tempo, abbiamo eliminato l’aglio e messo da parte le zucchine.
Abbiamo poi pulito i gamberi, scartandone il carapace e la coda e dividendoli a metà nel senso della lunghezza.
Abbiamo quindi eliminato il filamento intestinale e li abbiamo fatti saltare in padella per un paio di minuti con olio evo.
Dopo aver scolato e lasciato intiepidire il riso, l’abbiamo unito ai gamberi e alle zucchine, regolato di sale e aggiunto dell’erba cipollina finemente tritata.

Che buono!
"Mi piace""Mi piace"