La zuppa di patate e porri è un primo piatto gluten free tipicamente invernale, cremoso, dal sapore molto delicato e facile da preparare.
Questa zuppa si prepara rosolando prima porri e patate a pezzettini e poi aggiungendo il brodo, vegetale o di carne, per completare la cottura in pentola a pressione.
INGREDIENTI per quattro persone:
- 1 kg di patate
- 1 porro
- 1 spicchio d’aglio
- 60 g di burro
- parmigiano reggiano o grana padana grattugiato a piacere
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 l di brodo
- sale q.b.
- pepe q.b.
- erba cipollina

PROCEDIMENTO:
Sbucciare e tagliare a piccoli pezzetti le patate, affettare il porro e lavarlo bene sotto acqua corrente.
Porre il porro nella pentola a pressione scoperchiata e farlo rosolare a fuoco vivace con un paio di cucchiai d’olio extravergine d’oliva.
Dopo circa 5 minuti, aggiungere le patate e lo spicchio d’aglio, facendo cuocere per altri 5 minuti.
Versare quindi il brodo e portare ad ebollizione.
Abbassare la fiamma, chiudere la pentola a pressione con il suo coperchio e cuocere per 15 minuti dal fischio.
Spegnere il fuoco e lasciare sfiatare la pentola a pressione prima di scoperchiarla.

Ora che le patate sono tenere, passarle con un passaverdura, ottenendo una sorta di purea piuttosto liquida.
Scaldare la zuppa così ottenuta per pochi minuti, facendovi sciogliere il burro e mantecando con del formaggio grattugiato, regolare di sale e pepe ed aggiungere un pò di erba cipollina tagliata molto fine.

Versare la zuppa di patate e porri in ciotole di coccio e servire ben calda.