PIATTI UNICI · VERDURE

Melanzane all’orientale: saporito contorno o piatto unico vegetariano e naturalmente senza glutine

Durante il nostro ultimo giro al mercato abbiamo trovato due varietà piuttosto insolite di melanzane: le perline e quelle verdi tonde, queste ultime molto diffuse nella cucina Thailandese, Vietnamita ed in generale asiatica.

Le due varietà di melanzane utilizzate per la nostra ricetta vegetariana e gluten free: melanzane perline e tonde verdi.
Melanzane perline e tonde verdi.

Abbiamo così deciso di cucinarle in stile esotico, stufandole con del curry e preparando così un contorno saporito e naturalmente senza glutine.
Ecco la nostra semplicissima ricetta.
Tagliare le melanzane perline a fette e quelle verdi a spicchi, ponendole poi in un colapasta con del sale ed un peso sopra e lasciandole scolare per un paio d’ore.
Una volta che avranno perso il loro liquido amarognolo, cuocerle prima a fiamma vivace con aglio, scalogno, olio extravergine d’oliva, peperoncino fresco piccante ed aglio, poi abbassare il fuoco al minimo, aggiungere un cucchiaio di salsa di pomodoro e lasciare stufare.
Dopo circa mezz’ora, aggiungere un cucchiaino di olio di sesamo, qualche fungo shiitake e 200 ml di latte di cocco.

Latte di cocco e curry in polvere donano a queste melanzane stufate un tocco di profumo moltoesotico, che le rende un prelibato contorno naturalmente senza glutine.
L’aggiunta del latte di cocco e del curry rende queste melanzane all’orientale un contorno naturalmente senza glutine molto saporito e profumato.

Lasciare cuocere ancora un quarto d’ora con il coperchio e quando le melanzane saranno sufficientemente tenere, aggiungere del curry in polvere e del coriandolo fresco.

Latte di cocco, coriandolo e curry rendono queste melanzane all'orientale un piatto dal sapore esotico.
Melanzane all’orientale con curry, latte di cocco e coriandolo.

Servire calde come contorno oppure comporre un piatto unico gluten free e vegetariano accompagnando le melanzane al curry con del profumato riso basmati cotto alla pilaf.

riso_basmati_alla_pilaf_con_verdure_orientali-jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...