Il nome di Lorenzo Bianchino alla maggior parte delle persone non dirà sicuramente nulla, eppure avrebbe meritato il premio Nobel.
Mastro casaro pugliese, nel 1956 Bianchino inventò la burrata, questo fantastico formaggio composto da un involucro di mozzarella vaccina ripieno di cremosa panna e morbida stracciatella.
Prodotta ancora oggi attraverso una lavorazione rigorosamente manuale nella zona delle Murge, la burrata è uno dei prodotti tipici più golosi della ricchissima tradizione culinaria pugliese.
Squisita già da sola, viene spesso abbinata ai pomodori.
Noi oggi la proponiamo con delle melanzane perline grigliate e foglioline di origano fresco.

La nostra proposta è talmente facile e veloce da realizzare che non può nemmeno essere considerata una ricetta, bensì un’idea per mettere in tavola un piatto saporito e naturalmente glutenfree.
E’ infatti sufficiente tagliare le sottili melanzane per il lungo dividendole in due, cospargerle di sale fino e lasciarle spurgare giusto il tempo di portare il forno alla temperatura di 180°.
A questo punto, grigliarle per pochi minuti e condirle con olio extravergine d’oliva e origano fresco.
Spolverare di pepe e servire unitamente alla burrata.