Che abbiate deciso di mettervi a dieta o che più semplicemente abbiate voglia di un pasto leggero ma al contempo saporito, questa è la ricetta naturalmente glutenfree giusta per voi.
La cottura al sale è infatti uno dei modi migliori per assaporare il branzino, noto anche col nome di spigola.
La sua preparazione è molto semplice e lascia la sua carne tenera, succosa e gustosa.
Il branzino in crosta di sale si prepara pulendo molto bene il pesce ed adagiandolo su uno strato di sale grosso distribuito in una teglia.
Successivamente lo si ricopre completamente con altro sale.

La cottura avviene in forno preriscaldato a 180° e varia a seconda delle dimensioni del pesce: indicativamente una quarantina di minuti è sufficiente.
Trascorso tale tempo, dal branzino vanno eliminati il sale, la pelle e le lische e lo si può servire condito con olio e limone.
Noi abbiamo preparato un’emulsione composta da olio extravergine d’oliva, succo di limone, un pizzico di sale nero di Cipro, pepe e prezzemolo tritato molto fine.

Molti sono i contorni abbinabili a questo pesce: questa volta abbiamo scelto patate ed asparagi cotti semplicemente al vapore e conditi con la stessa emulsione preparata per il branzino, per un un secondo piatto naturalmente privo di glutine, completo, leggero e molto appetitoso.

Come non amare un piatto così…
"Mi piace""Mi piace"