Questa ricetta molto semplice e veloce da realizzare costituisce una valida alternativa ai classici primi piatti a base di cereali ed è, oltre che molto gustosa, naturalmente glutenfree.

Recentemente sono stati introdotti dei nuovi tipi di pasta a base di legumi: ne esistono di vari formati, prodotti con farine interamente a base di ceci, lenticchie, piselli, fagioli e fave.
E’ risaputo che i legumi siano ricchi di proteine vegetali e fibre, con un ridotto apporto di amido rispetto ai cereali.
Il consumo di questo alimento è inoltre particolarmente indicato per chi ha problemi di sovrappeso, di colesterolo alto, di ipertensione, di diabete e per tutti coloro che soffrono di patologie autoimmuni.
Oggi abbiamo scelto di utilizzare dei fusilli 100% di fave, trafilati al bronzo ed a lunga essicazione, prodotti da Bioandfood, e li abbiamo abbinati al rapone delle Murge, ortaggio ricco di polifenoli, flavonoidi, betacarotene, vitamine E e C, ferro, iodio, fosforo, zolfo.

Insomma: nel caso non l’aveste ancora capito, stiamo preparando una vera e propria bomba di salute.
Procedimento:
- Lavare e mondare le cime di rapa, tenendo solo le foglie, i fiori e le parti tenere dei gambi.
- Portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata e lessarvi gli ortaggi insieme ad uno spicchio d’aglio fresco.
- Trascorsi pochi minuti, pescare le rape dalla pentola, tritarle grossolanamente e farle rosolare in una padella saltapasta con l’aggiunta di olio extravergine d’oliva, un’ acciuga e del peperoncino.
- Aggiungere un pò d’acqua e fare cuocere fino a che il tutto assuma l’aspetto di una sorta di purea.
- Spegnere il fuoco e mantecare con cacioricotta.
- Nella stessa acqua dove precedentemente è stato lessato il rapone delle Murge cuocervi la pasta, facendo molto attenzione che non scuocia: tempo indicativo 5 minuti.
- Scolare, unire la pasta di fave al condimento e servire.

Nota importante:
Come avrete sicuramente notato, nella nostra preparazione abbiamo utilizzato sia l’acciuga che il formaggio cacioricotta.
Evitando l’aggiunta di uno o entrambi di questi ingredienti, la ricetta diviene perfetta anche per vegetariani e vegani.
2 pensieri riguardo “Fusilli di fave con rapone delle Murge”