PIATTI UNICI

Fagioli in umido

L’ ONU ha eletto il 2016 anno dei legumi: poveri di grassi, ricchi di fibre e preziosa fonte di proteine vegetali.
E allora celebriamolo anche noi con una bella scorpacciata di fagioli in umido.

Inutile dilungarsi sulle proprietà benefiche di questi legumi e su quanto siano gustosi: in fondo, Bud Spencer e Terence Hill c’erano già arrivati molto tempo fa.

Veniamo dunque alla ricetta di questo ottimo piatto unico completo e naturalmente glutenfree.

In una pentola a pressione scoperchiata, abbiamo fatto rosolare con poco olio extravergine d’oliva un trito di cipolla rossa fresca, dello speck a dadini, uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino.

Rosolatura della cipolla con aglio, speck e rosmarino
Cipolla rossa tritata, speck a dadini, aglio e un rametto di rosmarino rosolano qualche minuto in pentola a pressione scoperchiata, creando la base dei nostri gustosi fagioli in umido.

Abbiamo sfumato con mezzo bicchiere di vino bianco e, quando quest’ultimo è evaporato, abbiamo unito i fagioli – un mix di borlotti e fagioli rossi – precedentemente lasciati in ammollo per dodici ore in acqua tiepida.

I fagioli secchi vanno ammollati in acqua tiepida per circa dodici ore
Se si sceglie di utilizzare, come nel nostro caso, fagioli secchi, ricordarsi di lasciarli in ammollo in acqua tiepida per una dozzina di ore.

Abbiamo aggiunto mezzo litro di brodo vegetale, chiuso la pentola a pressione col suo coperchio e avviato la cottura per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo, abbiamo lasciato sfiatare la pentola e, una volta aperta, abbiamo aggiunto un pizzico di sale, del peperoncino e un cucchiaino di concentrato di pomodoro.
Abbiamo riacceso il fuoco e lasciato cuocere una decina di minuti a pentola scoperchiata.
Servire ancora fumanti in ciotole di coccio.

Ciotola fumante di fagioli in umido:gustoso piatto unico naturalmente senza glutine
Ecco pronti i nostri fagioli in umido: un piatto unico sano, completo, gustoso e naturalmente glutenfree.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...