PIATTI UNICI · PRIMI PIATTI

Riso Basmati con gamberi, ciuffetti di calamaro e zucchine: un primo piatto gustoso e naturalmente glutenfree

Se amate la paella ecco a voi un piatto che la ricorda parecchio, nonostante sia caratterizzato da una preparazione decisamente più facile e veloce, perfetta per quando si ha poco tempo, quando fa caldo e non si ha particolare voglia di stare ai fornelli e – perché no – anche per i principianti.

Nella ricetta che proponiamo abbiamo scelto di utilizzare gamberi e ciuffetti di calamari, ma la formula si presta ad essere personalizzata a proprio piacere, scegliendo anche altri ingredienti come ad esempio carne di pollo e salsiccia, sempre seguendo le stesse indicazioni.

basmati_zafferano_gamberi_calamari_zucchine.jpg
Riso Basmati con zafferano, gamberi, calamari e zucchine.

Ecco il procedimento, semplicissimo.

Portare ad ebollizione dell’acqua e cuocervi il riso Basmati per cinque minuti.

Scolarlo quindi al dente e metterlo da parte.

In una padella rosolare con olio extravergine d’oliva i ciuffetti di calamari assieme ad uno spicchio d’aglio.

Dopo qualche minuto eliminare l’aglio, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e abbassando la fiamma cuocere per una decina di minuti.

Unire la zucchina ed il peperoncino fresco affettati a rondelle e subito dopo i gamberi puliti e sgusciati.

Dopo circa 5 minuti, aggiungere il riso agli altri ingredienti e, mescolando bene, completarne la cottura aggiungendo poco brodo vegetale e per ultimo lo zafferano.

Da sinistra a destra ecco come si preparara questa ricetta naturalmente senza glutine
Da sinistra a destra, le fasi di preparazione di questo semplice e gustoso piatto glutenfree.

Aggiungere olio evo e regolare di sale e pepe.

Consigliamo di tenere la cottura del riso al dente, con grani non collosi e ben separabili fra loro: sarà così perfetto per essere gustato anche il giorno dopo.

basmati_gamberi_calamari_zucchine.jpg
Un piatto naturalmente glutenfree che ricorda molto il sapore della paella, ma risulta decisamente più semplice e veloce da preparare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...