Il risotto alla zucca è un primo piatto tipico della cucina del nord Italia, caratterizzato da colori caldi che subito richiamano alla mente quelli dell’autunno ed il cui profumo fa subito casa.
Noi l’abbiamo arricchito con petali croccanti e dorati di guanciale di maiale, il cui sapore deciso ben si bilancia col dolce della zucca.

Ingredienti per quattro persone:
- 200 g di guanciale di maiale
- 320 g di riso
- 400 g di zucca
- 1 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 2 cucchiai di burro
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
- 1 l di brodo vegetale
- parmigiano reggiano grattugiato a piacere
- pepe nero q.b.
Preparazione:
Preparare il brodo vegetale.
Eliminata la scorza dalla zucca, ridurla a piccoli cubetti.
In un tegame fare rosolare il guanciale di maiale fino a che comincerà a dorare.

Eliminare quindi il grasso rilasciato e mettere da parte i pezzettini di guanciale adagiandoli su un foglio di carta assorbente da cucina.
Preparare il risotto, facendo dapprima appassire la cipolla finemente tritata con l’olio evo ed aggiungendo poi la zucca a pezzetti.
Non appena la zucca comincerà ad ammorbidirsi, unire il riso (di qualità Arborio, Carnaroli o Vialone Nano) e sfumare con il vino bianco.
Versare il brodo, un mestolo per volta, fino a quando il riso sarà perfettamente cotto.

Spegnere il fuoco e mantecare con burro e parmigiano reggiano grattugiato a piacere.
Infine unire il guanciale e lasciare riposare un paio di minuti prima di servire con una spolverata di pepe nero.
