ANTIPASTI · SECONDI PIATTI

Gamberi saltati con emulsione allo zenzero, pepe rosa ed insalatina variegata

I gamberi saltati con emulsione allo zenzero, pepe rosa ed insalatina variegata possono essere un’ottima idea sia come antipasto sfizioso da gustare sorseggiando un bicchiere di vino bianco, che come secondo.

Si tratta di una ricetta davvero facile e naturalmente senza glutine, adatta anche ai cuochi meno esperti, sebbene molto gustosa e raffinata.

gamberi_freschi

 

INGREDIENTI per 4 persone:

  • una ventina di gamberi freschi
  • olio extravergine d’oliva
  • radice di zenzero
  • zenzero in salamoia
  • limone
  • sale
  • pepe rosa
  • insalatina

PROCEDIMENTO:

Pulire molto bene i gamberi, eliminando teste e carapaci (volendo, possono essere utilizzati per la preparazione di un brodo o di una crema di crostacei) e scartare il filo intestinale.

Riporre le code pulite in frigorifero e dedicarsi alla preparazione dell’emulsione a base di zenzero, limone ed olio.

Sbucciare la radice fresca di zenzero e grattuggiarla: strizzarne la polpa così ottenuta in modo da ricavarne il solo succo ed unirlo a quello di un grosso limone spremuto e ad abbondante olio evo.

 

Frullare con un mixer aggiungendo un pizzico di sale.

Estrarre le code di gambero dal frigorifero e cuocerle velocemente (per circa un minuto) in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Distribuire l’insalatina variegata al centro del piatto,  adagiarvi sopra qualche fettina di zenzero in salamoia ed infine le code di gamberi.

Versarvi un pò di emulsione a base di succo di zenzero e limone e qualche granello di pepe rosa.

Servire.

I gamberi saltati e conditi con emulsione di zenzero, limone e olio evo, adagiati su letto d'insalatina. Ideali sia come antipasto che come secondo senza glutine.
Gamberi saltati con zenzero ed insalatina e pepe rosa: perfetti sia come antipasto, che come secondo naturalmente gluten free.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...