Seguire una dieta ricca e varia è fondamentale per garantire al nostro organismo il giusto apporto di tutti i nutrienti necessari.
Tra gli alimenti più importanti per il nostro benessere, oltre a frutta e verdura, non possiamo che trovare il pesce.
Scopriamo allora una ricetta per un secondo piatto naturalmente gluten free che porta in tavola il sapore del mare e i profumi del Mediterraneo: filetti di orata con pomodorini, finocchietto e aneto.

L’orata, oltre ad essere un pesce gustoso e delicato, è ricca di fosforo, potassio e ferro.
INGREDIENTI per 2 persone:
- un’orata (due filetti)
- pomodorini ciliegino
- finocchietto
- aneto
- olio extravergine d’oliva
- uno spicchio d’aglio
- il succo di mezzo limone
- tabasco
PROCEDIMENTO:
Pulire e sfilettare l’orata in modo da ottenere 2 filetti.
Eliminare bene tutte le spine, squamare e mantenere però la pelle.
Lasciare marinare per un quarto d’ora i filetti di pesce con olio, succo di limone e tabasco (a proposito di quest’ultimo: qui trovate la ricetta per preparare il tabasco in casa).
Tritare finemente un pò di finocchietto e un pò di aneto e ricoprire i filetti di orata.
Lavare bene i pomodorini e tagliarli a metà, strizzarli con le mani e lasciarli sgocciolare in uno scolapasta.
Far scaldare bene una padella con un fondo di olio extravergine d’oliva, adagiarvi i filetti sul lato della pelle e poco dopo i pomodorini.

Lasciare cuocere per non più di 10 minuti, senza mai girare i filetti di orata ed aggiungendo verso la fine il sughetto di marinatura.
Servire immediatamente.
Noi abbiamo accompagnato questi squisiti filetti di orata con le croccanti e gustose schiacciatine senza glutine Cric-Crec della linea specifica per l’alimentazione celiaca Il Pane di Anna, prodotte da Molino Rivetti.