La pasta al salmone è uno di quei primi piatti a base di pesce che piace anche a chi non ama particolarmente il pesce.
Molto facile e velocissima da preparare, oggi ve la proponiamo in versione naturalmente senza glutine: ecco qui la nostra ricetta.
INGREDIENTI (per 2 persone):
- 250 gr di tagliolini all’uovo senza glutine Pasta di Venezia
- 200 gr di salmone affumicato
- 100 ml di panna liquida di soia Condisoia da Cucina, Valsoia
- cognac
- olio extravergine d’oliva
- scalogno
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO:
In una casseruola, scaldare a fuoco lento un paio di cucchiai d’olio evo, aggiungervi uno scalogno finemente tritato e lasciarlo imbiondire.
Versare il salmone tagliato a piccoli pezzetti e dopo un paio di minuti sfumare con mezza tazzina di cognac.
Come pasta abbiamo scelto degli ottimi tagliolini all’uovo di Pasta di Venezia, senza glutine e senza lattosio, il cui tempo di cottura è davvero breve: 2/3 minuti. Per questa ragione non li abbiamo lessati in una pentola d’acqua a parte, ma cotti direttamente nella casseruola contenente il condimento ed aggiungendo soltanto un paio di mestoli d’acqua bollente.
Poco prima di spegnere il fuoco, abbiamo aggiunto la panna di soia, alternativa alla tradizionale panna da cucina ma vegetale, naturalmente senza glutine né lattosio e senza grassi idrogenati e qualche fogliolina di timo.
Abbiamo quindi mescolato e fatto amalgamare.
Abbiamo infine impiattato, completando con una girata di pepe macinato.