Si dice riso e lenticchie e subito si pensa alle buone minestre rustiche e fumanti che scaldano i mesi autunnali ed invernali, senza considerare che con un pò di fantasia questo piatto può essere perfettamente adattato anche ai mesi più caldi.
Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta semplicissima e molto veloce per consumare un pasto salutare composto da riso e legumi.
Si tratta di un ottimo piatto unico: completo dal punto di vista nutrizionale, gustoso, leggero e naturalmente glutenfree.
Abbinare i cereali ai legumi è infatti una combinazione ideale per la salute e il controllo glicemico.
Inoltre rappresenta un’accoppiata particolarmente apprezzata da vegetariani e vegani, in quanto permette di assumere proteine ed aminoacidi senza consumare alimenti di origine animale.
Ma veniamo ai nostri cubetti sfiziosi e scopriamo insieme come prepararli.

Abbiamo utilizzato una miscela composta da riso Basmati, riso Thai, riso rosso integrale, lenticchie verdi e lenticchie gialle dell’azienda Del Colle, molto comoda in quanto i legumi non necessitano di essere ammollati ed il tutto cuoce in soli 10 minuti.
All’acqua di cottura abbiamo aggiunto solo un trito molto fine di pochissimo porro e sedano.
A cottura completata abbiamo scolato il riso e avvalendoci del nostro rice cube, abbiamo creato i nostri cubetti, che abbiamo poi disposto su un piatto condendo con una girata d’olio evo a crudo, una macinata di pepe e del pecorino romano grattugiato.
Come dite?
Non sapete cosa sia rice cube?
Beh, allora date un’occhiata qui e rimarrete stupefatti da tanta semplice genialità.