CONSIGLI

Come fare in casa un ottimo pane glutenfree utilizzando la macchina del pane

Il pane è uno degli alimenti fondamentali della tradizione mediterranea, tanto che lo stesso termine è divenuto sinonimo di cibo.

Purtroppo, essendo realizzato con farina di frumento, è proibito a celiaci ed intolleranti al glutine, che il più delle volte si vedono costretti a ricorrere a surrogati, come gallette di riso o di mais, o a pani senza glutine industriali.

Fortunatamente oggi esistono in commercio ottime farine glutenfree con le quali è possibile realizzare in casa un pane davvero perfetto, profumato e fragrante proprio come quello del fornaio.

Pane glutenfree fatto in casa
Pane fatto in casa con farina senza glutine

Sappiamo bene che lavorare gli impasti glutenfree può risultare spesso piuttosto problematico, mettendo alla prova il nostro impegno e la nostra pazienza in cucina.

Ma se il buon risultato di muffin e dolci può essere agevolato dall’impiego di altri ingredienti, per il pane spesso bisogna rincorrere perfetti bilanciamenti ed alchimie fra lievito, farina ed acqua.

Un aiuto notevole in tal senso lo offre la macchina del pane, che impasta, fa lievitare e cuoce.

Sono tantissime le funzioni disponibili nella macchina del pane: impastare, lievitare, cuocere, fare avviare in ritardo la lavorazione osegnalare il momento per aggiungere uno specifico ingrediente.
La macchina per il pane impasta, fa lievitare e cuoce. I modelli più avanzati prevedono anche l’avvio ritardato che consente la cottura ad orari prestabiliti, e la presenza di un segnale d’avviso acustico che segnala il momento per aggiungere un particolare ingrediente, come ad esempio olive, uvetta, semi di girasole o frutta secca.

Noi abbiamo una Moulinex di qualche anno e quando non abbiamo tempo o voglia di sporcarci le mani la utilizziamo con grande soddisfazione per fare il pane senza glutine in casa, decisamente migliore di qualsiasi altro prodotto dalla grande distribuzione.

Non solo: con la mdp si possono preparare anche gli impasti per la pasta, la pizza, la focaccia, le torte e perfino fare le marmellate.

Ma veniamo alla nostra ricetta per la preparazione del pane senza glutine, per il quale abbiamo utilizzato la farina glutenfree Revolution, ideale per pane, pizza e dolci.

Si tratta di una miscela che ha per base l’amido di frumento deglutinato, un prodotto rivoluzionario in grado di offrire tutto il sapore e il profumo del pane fresco.

Questi gli ingredienti utilizzati:

  • 500 gr. Mix Pane Revolution
  • 250 ml acqua
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • mezzo cucchiaino scarso di sale
  • 10 gr. lievito secco Schär

Utilizzando il Programma 8 – Pane rapido abbiamo impastato, lievitato e cotto in meno di un’ora e mezza, ottenendo un ottimo pane glutenfree dal classico formato a cassetta, croccante fuori e soffice dentro.

Buonissimo come il pane normale è anche il pane senza glutine fatto seguendo alcuni accorgimenti ed impiegando i giusti ingredienti
Con qualche accorgimento ed i giusti ingredienti il pane senza glutine può essere davvero buonissimo: croccante fuori e soffice dentro, proprio come il pane “normale”.

4 pensieri riguardo “Come fare in casa un ottimo pane glutenfree utilizzando la macchina del pane

  1. Ho acquistato l’ultima moulinex zeroglu, hai esperienza con questa macchina?? Io sono un po’ ignorante e non so se posso utilizzare questa tua ricetta sempre con quel programma che uso te🤔🤔

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...