Light, deliziosa e saporita: ecco la tartare, ricetta di origini orientali (il nome deriva infatti dalla popolazione nomade dei Tartari), ma diventata famosa in Europa grazie alla cucina francese.
Questo piatto oggi diffuso in tutto il mondo è a base di carne finemente tritata, da consumare cruda dopo una veloce marinatura.
I segreti per un’ottima tartare sono due: il primo è che la carne sia di eccellente qualità e freschissima, il secondo è che il trito venga tassativamente realizzato a coltello.

Ingredienti per 2 persone:
- filetto di manzo 300 gr
- acciughe 20 gr
- capperi 20 gr
- cetriolini 20 gr
- cipolla 10 gr
- aglio tritato 10 gr
- prezzemolo 10 gr
- ketchup un cucchiaino
- senape un cucchiaino
- cognac (o brandy) un cucchiaino
- olio extravergine d’oliva
- paprica q.b.
- 2 uova
- succo di limone
- tabasco qualche goccia
- salsa worcester qualche goccia
- sale q.b.
- pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
In una terrina preparare un’emulsione a base d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe, limone e senape.
Aggiungere gli ingredienti tritati: acciughe, capperi, cetriolini, cipolla, aglio e prezzemolo.
Mescolare bene fino all’ottenimento di una salsina omogenea.
Aggiungere a questo punto la carne di manzo finemente tritata a coltello: l’ideale è il filetto.

Aiutandosi con una forchetta, lavorare bene la carne, amalgamandola alla salsina ed aggiungere i tuorli d’uovo.
Versare qualche goccia di Tabasco e di salsa Worcester, il Ketchup, la paprika e lavorare ulteriormente.
Infine aggiungere un goccio di Brandy o di Cognac e spolverare con un pizzico di prezzemolo tritato.
Impiattare a quenelle aiutandosi con due cucchiai oppure utilizzando un coppapasta tondo e servire accompagnando con un paio di fette tostate di buon pane senza glutine.
Un piatto che adoro ma che non saprei fare! Grazie per la ricetta!
un caro saluto!
unospicchiodimelone!
"Mi piace""Mi piace"
Di nulla. È più semplice di quanto sembri!
"Mi piace""Mi piace"