L’insalata può essere molto più che un semplice contorno: soprattutto d’estate può essere un pranzo leggero e facilissimo da preparare, dissetante e ricco di vitamine e sali minerali.
Il bello delle insalate è che possono essere realizzate in un’infinità di modi, aggiungendo tutti gli ingredienti che la fantasia può suggerire, come mais, olive, formaggio, uova, sedano, fagiolini, semi… insomma: di tutto e di più!
Oggi l’abbiamo preparata utilizzando come ingredienti principali cetriolo carosello, pomodoro cuore di bue e cipollotti: alimenti depurativi, ricchi di minerali ed oligoelementi.

Abbiamo poi aggiunto del tonno e qualche fogliolina di rucola ed accompagnando la nostra insalata con dell’ottimo pane guttiau senza glutine dell’azienda Madrigali di Fonni (NU) abbiamo messo in tavola un piatto unico glutenfree facile e salutare.
PROCEDIMENTO
- Abbiamo tagliato a piccoli pezzetti i pomodori, il cetriolo privato della buccia ed il cipollotto.
- Abbiamo aggiunto qualche fogliolina di rucola e del tonno sgocciolato.
- Infine abbiamo condito con un pizzico di sale, qualche goccia di aceto di mele ed un filo di buon olio extravergine d’oliva.
Abbiamo servito immediatamente.
