Le ortiche sono buone e fanno bene: peccato soltanto che siano disponibili solo ad inizio primavera e richiedano pazienza e cautela per essere raccolte.
Noi a marzo ne abbiamo fatto un discreto approvvigionamento, consumandone subito una parte per un gustoso risotto e congelandone una rimanenza per usi futuri.
Oggi abbiamo attinto alla nostra preziosa scorta gelosamente custodita in frezeer ed abbiamo preparato un primo piatto a base di pasta senza glutine, molto facile da preparare ed estremamente goloso: le caserecce alla crema di zola ed ortiche.

Il procedimento è semplicissimo: abbiamo affettato finemente uno scalogno e l’abbiamo fatto appassire in una casseruola con poco vino bianco.
Dopo pochi minuti l’abbiamo messo in un frullatore assieme a qualche anacardo e ad una manciata di ortiche congelate.

Abbiamo tritato il tutto e contemporaneamente abbiamo portato ad ebollizione una pentola d’acqua per cuocervi le Caserecce glutenfree di Massimo Zero.

Poco prima che la pasta fosse pronta, abbiamo versato un mestolo d’acqua di cottura, il trito e una porzione di formaggio gorgonzola (circa due cucchiai) in una casseruola ed abbiamo fatto amalgamare il tutto fino al raggiungimento di una golosissima crema che abbiamo usato per mantecare la pasta senza glutine prima di servire.