Oggi, martedì 25 ottobre, è il World Pasta Day – Giornata Mondiale della Pasta e anche noi vogliamo celebrarla con un primo piatto semplice ma dal sapore deciso e come di consueto naturalmente gluten free.
Prepariamo quindi degli ottimi spaghetti senza glutine con acciughe e pane grattugiato, ricetta tipica della tradizione popolare italiana, conosciuta anche con il nome di spaghetti ammollicati.

INGREDIENTI:
- spaghetti senza glutine Aglutèn
- pangrattato senza glutine Aglutèn in quantità pari ad un terzo del peso della pasta
- filetti di acciuga
- capperi
- aglio
- olio extravergine d’oliva

PREPARAZIONE:
In una padella con poco olio evo tostare il pangrattato gluten free, evitando di farlo bruciacchiare.
Non appena le briciole di pangrattato saranno dorate, spegnere il fuoco e mettere da parte in una ciotola.

Fare poi soffriggere dapprima l’aglio con l’olio extravergine d’oliva per un paio di minuti ed aggiungere poi i filetti d’acciuga, facendoli sciogliere.
Lessare la pasta senza glutine in acqua bollente salata e, una volta scolata al dente, ripassarla in padella col condimento a base d’acciughe e, se necessario, allungare con poca acqua di cottura ed eventualmente regolare di sale.

Impiattare spolverando con abbondante pangrattato tostato e servire subito.

SUGGERIMENTI:
In alternativa al pane grattugiato potete utilizzare anche della mollica di pane raffermo.
Inoltre, è possibile personalizzare tale ricetta aggiungendo a piacere altri ingredienti come pomodorini, olive nere, pecorino grattugiato, peperoncino e spezie come origano o prezzemolo.
Infine, considerata l’elevata sapidità delle acciughe consigliamo di dosare con parsimonia il sale.