Caratterizzato dall’inconfondibile sapore amarognolo, il radicchio rosso è un ortaggio che si presta ad essere consumato sia crudo in insalata che cotto.
Ricca di proprietà depurative, questa versatile verdura favorisce la digestione e ha un elevato apporto di vitamine e sali minerali.
Esistono parecchie varietà di radicchio – il più pregiato è quello tardivo – e ciò lo rende ideale per la preparazione di innumerevoli ricette, dal risotto alle torte salate.

Oggi però ci limitiamo a prepararlo come semplice contorno in una ricetta veloce e facile che lo vede in abbinamento al porro.
Qui il sapore deciso del radicchio tende a stemperarsi grazie alla dolcezza del porro, risultando un piatto estremamente piacevole ed utile al mantenimento dello stato di salute dell’organismo, grazie al notevole apporto di fibre secondo i dettami della dieta mediterranea.

Come dicevamo, si tratta di una preparazione molto semplice.
Noi abbiamo utilizzato il radicchio rosso oblungo e, dopo averlo lavato accuratamente sotto acqua corrente, ne abbiamo tagliato le foglie a striscioline.
Abbiamo quindi affettato a rondelle sottili il porro, l’abbiamo sciacquato e fatto appassire in padella con un paio di cucchiai d’olio extravergine d’oliva.
Infine abbiamo aggiunto il radicchio e lasciato cuocere insieme al porro per circa una decina di minuti.
Quando le foglie si sono appassite, acquisendo colore più scuro ed una consistenza morbida, abbiamo regolato di sale e pepe, mescolando accuratamente fino a fare rapprendere del tutto il liquido di cottura.

A questo punto non resta che disporre il contorno su un piatto e servirlo caldo, aggiungendo a piacere qualche goccia di aceto balsamico.