PRIMI PIATTI

Fusilli gluten free di mais e riso con crema di cavolini di Bruxelles, pomodorini secchi e mandorle

 

I cavolini o cavoletti di Bruxelles sono un ortaggio ricco di proprietà benefiche, consumati il più delle volte come contorno, semplicemente lessati e successivamente conditi in insalata o gratinati al forno.

cavolini_di_bruxelles

Oggi vi vogliamo invece proporre un modo diverso per mangiare questi cavoli in miniatura, preparando un primo piatto dal sapore delicato e naturalmente senza glutine, vegano e ideale per la stagione invernale: fusilli gluten free con crema di cavolini di Bruxelles, pomodorini secchi e graniglia di mandorle.
INGREDIENTI per due persone:

  • 200 g di cavolini di Bruxelles
  • 160 g di fusilli (o altro formato di pasta corta) senza glutine
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • una manciata di pomodorini secchi
  • 20 g di mandorle
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

ingredienti_pasta_senzaglutine_cavolini-jpg
Dopo aver ammollato 4 o 5 pomodorini secchi in un bicchiere d’acqua, li abbiamo tagliati a pezzettini e messi da parte.

Nel frattempo abbiamo portato ad ebollizione una pentola d’acqua salata.

Abbiamo lavato bene i cavolini di Bruxelles, tagliando il duro e spesso torsolo alla base ed eliminando le foglie più esterne.

Li abbiamo quindi immersi nell’acqua bollente e lessati per una quindicina di minuti.

A cottura completata, li abbiamo prelevati dall’acqua, trasferiti in un mixer e frullati.

Nella stessa acqua bollente in cui abbiamo cotto i cavolini, abbiamo buttato i fusilli di riso e mais senza glutine Divella.

In una padella abbiamo fatto rosolare per qualche minuto uno spicchio d’aglio assieme ad un paio di cucchiai d’olio extravergine d’oliva.

Quindi abbiamo aggiunto la crema di cavolini di Bruxelles e i pomodorini secchi tagliati a pezzettini molto piccoli ed abbiamo eliminato l’aglio.

Una volta che la pasta senza glutine ha raggiunto la cottura al dente, l’abbiamo scolata dalla pentola e trasferita nella padella contenente il condimento, l’abbiamo fatta saltare un paio di minuti, aggiungendo un mestolo d’acqua di cottura.

Regolato di sale e pepe, abbiamo impiattato i fusilli alla crema di cavolini di Bruxelles e servito con una spolverata di mandorle tritate.

I fusilli gluten free alla crema di cavolini di Bruxelles, pomodorini essiccati e mandorle sono un primo piatto saporito e vegano.
Un primo piatto senza glutine gustoso, dove la crema di cavolini di Bruxelles si unisce alla morbida consistenza dei pomodorini ed alla croccantezza delle mandorle tritate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...