PRIMI PIATTI

Tagliatelle gluten free fatte in casa con ragù al profumo di funghi

Preparare in casa un’ottima pasta senza glutine è più facile di quanto si possa immaginare e contribuisce a creare la speciale atmosfera tipica delle Feste.

Se siete alla ricerca di idee per il vostro menù di Natale, ecco allora una proposta per un primo piatto goloso e naturalmente gluten free con cui potrete sorprendere tutti: tagliatelle fatte in casa con ragù al profumo di funghi.

Per questa gustosissima ricetta sono sufficienti pochi ingredienti freschi e genuini, gli strumenti adatti e un pò del vostro lavoro.

Siete pronti?

INGREDIENTI per 2 persone:

  • 80 grammi di farina senza glutine Revolution
  • 1 uovo
  • sale q.b.
  • acqua q.b.

PROCEDIMENTO:

Versare la farina senza glutine Revolution sulla spianatoia e unire al centro l’uovo e un pizzico di sale.

Iniziare ad amalgamare il tutto con una forchetta, per passare poi a lavorare l’impasto con le mani bene inumidite.

Dato che la farina senza glutine assorbe l’acqua molto lentamente e reagisce in modo differente rispetto ad altre farine, consigliamo di cominciare bagnandosi le mani e di rifarlo più volte durante la lavorazione, evitando così di versare acqua direttamente sull’impasto.

Continuare la lavorazione dell’impasto con le mani e quando quest’ultimo avrà assunto la giusta consistenza ed omogeneità, farne una pallina.

A questo punto stendere la pasta senza glutine con la Nonna Papera e utilizzando l’apposito rullo in dotazione ricavarne le tagliatelle.

Dopo aver adagiato un canovaccio sopra ad un vassoio, stendiamo le nostre tagliatelle gluten free e lasciamole riposare in luogo asciutto in modo che possano perdere umidità e dedichiamoci quindi alla preparazione del ragù.

tagliatelle_senza_glutine_fatte_in_casa-jpg-1

INGREDIENTI:

  • 150 g di polpa di manzo tagliata a cubetti piccolissimi
  • 100 g di polpa di vitello a cubetti piccolissimi
  • 40 g di prosciutto crudo misto tritato (in alternativa si può usare della salsiccia sbiciolata)
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 mazzetto guarnito di erbe aromatiche (gambi di prezzemolo, alloro, timo)
  • 1 g di funghi secchi
  • 50 ml di vino rosso
  • 100 ml di passata di pomodoro
  • brodo di carne
  • olio evo o burro
  • sale
  • pepe

PROCEDIMENTO:

Ammollare i funghi in acqua tiepida per qualche minuto, sgocciolarli e tritarli a coltello.

Nel frattempo rosolare le carni a fuoco vivace per un paio di minuti in padella con un filo d’olio o pochissimo burro, utilizzando una frusta per “spaccarle” ed eliminare poi i grassi rilasciati.

In una pentola a parte stufare a fuoco lento il trito di verdure assieme al prosciutto crudo, aggiungervi poi le carni precedentemente rosolate e bagnare col vino rosso.

Far evaporare ed aggiungere i funghi, il mazzetto guarnito, la salsa di pomodoro, sale e pepe.

Bagnare con il brodo di carne, coprire e cuocere a fuoco dolce per un’ora.

A questo punto non resta che cuocere le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata e condire con il ragù al profumo di funghi, servendo con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.

Tagliatelle gluten free fatte in casa e condite con un goloso ragù di funghi
Tagliatelle senza glutine fatte in casa con ragù al profumo di funghi.

Un pensiero riguardo “Tagliatelle gluten free fatte in casa con ragù al profumo di funghi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...