VERDURE

Radicchio tardivo di Treviso saltato in padella: squisito contorno pronto in soli 15 minuti

 

Radicchio tardivo di Treviso: una verdura prelibata con cui è possibile preparare un'infinità di ricette buonissime, come primi piatti, secondi o semplici contorni.
Il radicchio tardivo di Treviso è un ortaggio versatile, ottimo sia crudo che cotto. Con questo squisito ingrediente si possono preparare risotti, torte salate e sfiziosi contorni.

Il Radicchio tardivo di Treviso è considerato il Re dei radicchi.

Proviene dall’area compresa fra le province di Treviso, Padova e Venezia e viene ottenuto attraverso la tradizionale tecnica di forzatura attraverso la quale i mazzi, una volta raccolti, vengono posti in vasche d’acqua di risorgiva.

Dopo circa due settimane, ottenuti i nuovi germogli, si procede con la fase di toelettatura, di lavaggio ed infine di confezionamento.

Una volta pronto, si presenta nella tipica forma coi germogli che tendono a chiudersi all’apice, di colore rosso vinoso e con la nervatura principale di colore bianco.

Il suo sapore unico piacevolmente amarognolo e la sua croccante consistenza lo rendono prelibato per un’infinità di ricette, dagli antipasti, ai primi, ai secondi, o come semplice contorno.

Ed è proprio così che lo prepariamo quest’oggi, facendolo saltare semplicemente in padella con una cipolla bianca ed un filo d’olio evo, proponendo una preparazione semplice da realizzare e perfetta anche a chi ha poco tempo per cucinare.
Questo contorno classico e veloce, naturalmente senza glutine è un ottimo accompagnamento per secondi piatti sia di carne che di pesce.

PROCEDIMENTO:

Lavate il radicchio ed asciugatelo tamponando con un panno di cotone.

Eliminate la radice e tagliate finemente la parte bianca, lasciando le foglie arricciate più lunghe.

preparazione_radicchio_tardivo_in_padella-jpg

Sbucciate e tritate finemente una piccola cipolla bianca e disponetela assieme alle parti bianche di radicchio in una padella, cospargete d’olio extravergine di oliva, salate e pepate a piacere.

Cuocete a fiamma vivace per circa 10 minuti rigirando, aggiungete i germogli e proseguite la cottura per altri 5 minuti.

radicchio_tardivo_di_treviso_in_padella.jpg.jpg
Il radicchio tardivo saltato in padella è una ricetta perfetta per chi ha poco tempo per cucinare: basta infatti pulirlo e tagliarlo assieme ad una piccola cipolla bianca ed in soli 15 minuti di cottura è pronto.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...