
Basilico fresco, parmigiano reggiano, pinoli, aglio e olio sono gli ingredienti base del pesto alla genovese, squisito condimento con cui si può insaporire non solo la pasta, ma anche tantissimi altri piatti.
Ecco un’idea facile da realizzare per un piatto unico davvero sfizioso e naturalmente senza glutine e che ha per protagonista proprio il pesto.
Innanzitutto se non avete voglia di prepararvelo da soli, procuratevi un buon pesto.
Noi abbiamo preferito farlo in casa: in fondo è molto semplice e non s’impiega molto tempo.
E’ sufficiente avere un mortaio e degli ingredienti di qualità e in pochi minuti avrete realizzato un pesto genuino e saporito.

Contemporaneamente cuocete al vapore delle patate, precedentemente sbucciate ed affettate e dei fagiolini, che dovrete poi ridurre a piccoli pezzetti.
Infine affettate una zucchina e grigliatela.
Quando tutto è pronto, non resta che disporre gli ingredienti a strati in una teglia, condendo con formaggio (noi abbiamo utilizzato della mozzarella per pizza e della scamorza affumicata) e pesto ed infornare a 200° per 15/20 minuti.
Provatelo e vi renderete conto che con il pesto alla genovese si può fare molto di più che una semplice pasta.
Bravo Luca la prossima volta che vieni a trovarmi portami una teglia di quello sformato!mi cade la goccia
"Mi piace""Mi piace"
sarà fatto!
"Mi piace""Mi piace"