La parmigiana di melanzane è un piatto a base di melanzane cotte al forno con passata di pomodoro, basilico, aglio e formaggio.
La sua origine è dubbia e ancor oggi fonte di discussione: parmigiana, napoletana o siciliana?
Sicuramente è uno dei piatti più gustosi della cucina italiana e si presta a numerose varianti: noi l’abbiamo preparata in versione light e glutenfree, evitando sia la panatura che la friggitura delle melanzane, ma mantenendone comunque inalterata la sua bontà.
Ecco la nostra ricetta.

Abbiamo affettato le melanzane, le abbiamo salate e lasciate spurgare, adagiandole in un colapasta, coperte da un peso, per circa mezzora.
Anziché infarinarle e friggerle in olio caldo, come vorrebbe la tradizione, le abbiamo grigliate in forno.
Nel frattempo abbiamo preparato un sugo di pomodoro, cuocendo della passata con olio, aglio, basilico, sale e pepe a piacere.
Abbiamo poi proceduto nella preparazione stendendo le fette di melanzana in una pirofila con salsa di pomodoro, olio extravergine d’oliva, mozzarella per pizza, mortadella, parmigiano reggiano e pecorino romano grattugiati, foglie di basilico spezzettate.

Proseguendo in questo modo ed alternando tutti gli ingredienti abbiamo creato vari strati, sino al riempimento della pirofila, che abbiamo nuovamente infornato a 180°C per 20/30 minuti.
Pur sapendo che i puristi storceranno il naso dinnanzi a una preparazione che non prevede che le melanzane vengano fritte, vi possiamo assicurare che il risultato finale è davvero eccellente.

Potrete così gustare uno squisito piatto glutenfree senza troppi sensi di colpa e pesi sullo stomaco, personalizzabile a piacere con l’utilizzo di altri ingredienti, come la scamorza o il prosciutto cotto.
Un pensiero riguardo “Parmigiana di melanzane light”