PRIMI PIATTI

Gramigna glutenfree con ragout di verdure

La gramigna è un formato di pasta corta tipico dell’ Emilia, caratterizzato dalla particolare forma a ricciolo forato.

Pasta senza glutine gramigna
Caratterizzata dalla forma a ricciolo, la gramigna è una pasta tipica dell’Emilia Romagna. Quella impiegata per la nostra ricetta è fatta con farine di riso e di mais ed è quindi naturalmente senza glutine.

I sughi d’accompagnamento sono solitamente quelli a base di salsiccia o ragù di carne alla bolognese.

Noi però oggi ve la proponiamo con un saporito e sano ragù di verdure, adatto a chi desidera mangiare leggero senza rinunciare al gusto, ai vegetariani ed ai vegani.

La nostra ricetta, semplice e veloce da preparare, può rappresentare inoltre la soluzione ideale per proporre le verdure ai bambini che talvolta non le amano in modo particolare.

Infine, utilizzando la gramigna senza glutine prodotta dal Pastificio La Rosa di Maranello, il nostro è un perfetto primo piatto per celiaci e per tutti coloro che seguono una dieta glutenfree.

Ingredienti:

  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 1 peperone
  • 1 melanzana
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 2 pomodori maturi
  • 1 gambo di sedano
  • 1 porro
  • qualche oliva verde
  • sale q.b.

Se come noi amate i gusti piccanti, potete aggiungere a piacere del peperoncino.

Preparazione del ragout di verdure
Lavate e tagliate a dadini tutte le verdure si procede alla cottura del ragù

Lavate e pulite le verdure, tagliarle a dadini e porle in una padella con un po’ di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.

Farle cuocere prima a fuoco vivo e poi abbassando la fiamma ed aggiungendo poca acqua calda di tanto in tanto.

Continuare la cottura per una ventina di minuti circa.

Assaggiare e, se necessario, aggiustare di sale.

Quando il ragù è pronto, aggiungere un filo d’olio evo a crudo e qualche foglia di basilico fresco.

Condire la pasta e servire caldo.

Pasta gramigna senza glutine con ragout di verdure
Gramigna glutenfree con ragù di verdure

Volendo, la gramigna al ragù di verdure è ottima anche al forno.

Basterà disporla in una pirofila oleata, cospargerla con del formaggio grattugiato e gratinarla qualche minuto in forno a 200° prima di mangiarla.

Ottima, se avanza, anche il giorno dopo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...