Una ricetta facilissima e gustosa che profumerà di note fresche e speziate la vostra cucina, garantendovi un pieno di vitamine e sali minerali.
Un piatto saporito e piacevolmente piccante, naturalmente glutenfree, vegano e senza lattosio.

Ecco gli ingredienti da noi utilizzati:
- un gambo di sedano
- una carota
- tre cipollotti
- due patate dolci americane
- sei peperoni friggitelli
- 3 fagioli piattoni o taccole
- mezzo porro
- due peperoncini freschi piccanti
- uno spicchio d’aglio
- 140 gr. di germogli di bamboo
- 200 ml. di latte di cocco
- due lime
- zenzero
- erba cipollina
- due cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- un pizzico di sale
Lavare, mondare e tagliare grossolanamente le verdure.
Mettere il sedano, la carota, i cipollotti, le patate e l’aglio in pentola a pressione con 3 bicchieri d’acqua.
Non appena la pentola comincia a fischiare, fare cuocere per un quarto d’ora.
Spegnere il fuoco e lasciare sfiatare la valvola.
Nel frattempo fare saltare per una decina di minuti in una padella con un filo d’olio evo i friggitelli, il porro, i piattoni, i peperoncini freschi e lo zenzero sbucciato e tagliato a rondelle.

Prelevare dalla pentola a pressione tutte le verdure cotte e metà di quelle saltate in padella e frullare con un frullatore a manico fino ad ottenerne un denso e cremoso passato.

Aggiungere alle verdure rimaste in padella i germogli di bamboo e fare saltare a fuoco vivace per tre minuti.
Versare il passato di verdure in una casseruola, aggiungere il latte di cocco e, se il composto dovesse risultare troppo denso, poca acqua.

Infine, aggiungervi le restanti verdure saltate con il bamboo, il succo dei due lime spremuti e un goccio d’olio evo.
Regolare di sale e servire calda con erba cipollina tagliata finemente.
