La ‘nduja è una specialità tipica di Spilinga (in provincia di Vibo Valentia), anche se prodotta e diffusa in molti altri comuni del vibonese.
Questo morbido e squisito insaccato calabrese, ottenuto da un impasto fatto di carne di maiale e peperoncino, può essere spalmato sul pane oppure impiegato come condimento per la pasta.
Ed è proprio questo il nostro caso, in quanto nella ricetta di oggi abbiamo eletto la ‘nduja come ingrediente principale per dei buonissimi bucatini glutenfree accompagnati da teneri filetti di peperone.

La preparazione è velocissima e di una semplicità davvero disarmante.
Mentre portavamo ad ebollizione una pentola d’acqua, abbiamo messo in forno preriscaldato a 200° due peperoni dolci nani e due friggitelli.
Abbiamo scelto questa tipologia di peperoni, sia per il sapore dolce che ben si abbina alla piccantezza del piatto, sia per le piccole dimensioni che agevolano di molto i relativi tempi di cottura.Non appena si sono abbrustoliti, li abbiamo estratti dal forno e privati della loro buccia.
Una volta spellati, abbiamo tagliato i nostri peperoni a sottili listarelle.
Abbiamo versato in acqua bollente salata gli ottimi bucatini del Pastificio La Rosa e dopo averli lessati, li abbiamo pescati al dente e versati in una padella saltapasta con un paio di cucchiaini di ‘nduja.
Abbiamo aggiunto un mestolo d’ acqua di cottura e mantecato la pasta.
Infine abbiamo unito i filetti di peperone e servito con pecorino romano grattugiato.
Non ho mai assaggiato la nduja ma deve essere buonissima
"Mi piace""Mi piace"
Buonissima! Se ti piace il piccante devi assolutamente provarla.
"Mi piace"Piace a 1 persona