La coulis è una salsa che accompagna diversi tipi di piatti, specialmente dolci e dessert.
Nonostante infatti esistano coulis anche di verdure, le più diffuse sono a base di frutta fresca, solitamente impiegate per guarnire cheesecake, coppe di gelato e yogurt, torte semifredde e dolci al cucchiaio.
Noi abbiamo realizzato una coulis di fragoline di bosco dal sapore fresco e di profumo intenso e l’abbiamo utilizzata per creare il penultimo strato di una torta particolarmente speciale: il cheesecake preparato in occasione del centesimo compleanno di nonna Anna.

La preparazione della coulis di fragoline di bosco è molto semplice.
Dopo aver lavato molto bene 240 gr. di fragoline sotto un getto di acqua fresca corrente, metterle in un pentolino e farle appassire a fuoco molto lento.
Non appena inizieranno a squagliarsi rilasciando acqua, aggiungere 80 gr. di zucchero e il succo spremuto di un limone e mezzo.
Sempre a fiamma bassa, continuare la cottura fino a quando si sarà creata una salsina piuttosto densa.
- Le varie fasi della semplicissima preparazione della coulis realizzata con fragoline di bosco, zucchero e succo di limone.
A questo punto la coulisse è pronta: spegnere il fuoco e dopo averla lasciata intiepidire, trasferitela in un frullatore e lavoratela fino all’ottenimento di una purea più omogenea, quindi filtratela con un colino.

Se preferite altri tipi di frutta, come ad esempio kiwi, mirtilli, ribes o lamponi, potete seguire lo stesso facile procedimento e realizzare la coulis che più vi aggrada.
una bontà! da leccarsi le dita, provare per credere! io ho provato!
"Mi piace""Mi piace"