ll sorbetto all’anguria, zenzero e menta è un modo originale per consumare l’anguria, frutto simbolo dell’estate e può essere servito come leggero dessert di fine pasto o come salutare merenda.
La preparazione di questa ricetta fresca e dissetante e che conserva inalterati tutti i benefici e le proprietà della frutta è davvero semplice e richiede pochissimi ingredienti, tutti naturalmente senza glutine.
Per preparare il sorbetto all’anguria, zenzero e menta è sufficiente prendere un’anguria – noi consigliamo una di quelle baby, ideale per le ridotte dimensioni e per la scarsa presenza di semi – tagliarla prima a metà e poi a fette, eliminarne la buccia e ricavarne la polpa, eliminandone i semi.
Spremere poi un limone e versarne il succo in un pentolino assieme ad un cucchiaio di zucchero: portare ad ebollizione, lasciando sobbollire a fuoco dolce per 5 minuti.
Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
Porre la polpa dell’anguria, lo sciroppo di limone e una grattatina di zenzero fresco in un mixer e frullare il tutto fino all’ottenimento di una mousse omogenea.
Versare il composto nella vaschetta del ghiaccio e riporre in freezer per almeno un paio d’ore.
Trascorso tale tempo, estrarre e frullare nuovamente il tutto con un mixer prima di servire il sorbetto all’anguria, zenzero e menta al gelo con qualche fogliolina di menta fresca.
Desiderate dare un tocco alcolico al vostro sorbetto?
Provate ad aggiungere un goccio di spumante, di rhum bianco, di tequila, di cachaça oppure di vodka: vi darà un brivido di freschezza e gusto in più.

Se invece avete dei bambini, vi suggeriamo una variante divertente di questo goloso dolce freddo a base di anguria: anziché utilizzare la vaschetta del ghiaccio, versate il composto negli stampini per ghiaccioli ed otterrete dei golosi stecchi alla frutta… senz’altro apprezzeranno!