Il cuore di bue è un pomodoro dai frutti molto grossi con buccia liscia e sottile, pochissimi semi e polpa carnosa.
Caratterizzato da un intenso colore rosso è ideale da consumare in insalata.
Avendone ricevuto in dono uno davvero splendido, dal peso di quasi 660 gr. e proveniente direttamente dall’orto di amici, ci siamo trovati in dubbio su cosa farne: un’insalata ci sembrava una soluzione scontata e banale per un esemplare simile.

Dato che per noi la cucina è sicuramente fantasia, ma anche arte del riciclo (inteso come ottimizzazione delle risorse e lotta allo spreco) abbiamo aperto il frigorifero e ricordandoci di alcune fette di melanzana grigliata avanzata dalla cena di ieri sera, ci siamo inventati la ricetta di oggi.
Sformatini di melanzana e cuore di bue gratinati, naturalmente glutenfree ed ideali come sfizioso contorno, piatto unico estivo o antipasto vegetariano a base di verdure.
PROCEDIMENTO:
Abbiamo lavato il pomodoro, abbiamo eliminato la parte superiore, più chiara e acerba, vicino al picciolo e l’abbiamo tagliato a fette piuttosto spesse.
Con un coltellino abbiamo eliminato con molta delicatezza i semi interni e la parte più liquida della polpa, abbiamo salato e posto le fette di cuore di bue su un piatto, aspettando qualche minuto affinché perdessero l’acqua interna.
Abbiamo quindi adagiato le fette di pomodoro in una teglia ricoperta di carta forno, li abbiamo gratinati una decina di minuti a 200° e le abbiamo poi trasferite su un piatto lasciando che s’intiepidissero.

Sulla stessa teglia abbiamo quindi steso le fette di melanzana grigliate e le abbiamo spolverate con poco pane grattugiato senza glutine (noi abbiamo utilizzato questo di Piaceri Mediterranei) e parmigiano reggiano.
Abbiamo quindi completato adagiandovi sopra il cuore di bue, altro pangrattato senza glutine, parmigiano e un pizzico di origano secco.
Infine abbiamo lasciato gratinare in forno altri 5 minuti prima di servire con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.