La pasta con prosciutto cotto e piselli rappresenta un classico primo piatto della cucina italiana molto apprezzato da grandi e piccini, che, grazie alla sua completezza dal punto di vista calorico, ben si presta anche per essere consumato come piatto unico.

Noi oggi abbiamo lo abbiamo reinterpretato in versione glutenfree, utilizzando delle ottime bavette di teff e mais di LT Africa Teff, lavorate artigianalmente e trafilate al bronzo, il cui sapore ben si accorda al dolce dei piselli e a quello più deciso e allo stesso tempo delicato del prosciutto cotto.
INGREDIENTI per 2 persone:
1/2 gambo di porro
80 g di piselli
40 g di prosciutto cotto tagliato a dadini
200 ml di brodo vegetale
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe nero q.b.
PROCEDIMENTO:
Pulire il mezzo gambo di porro e tritarlo finemente.
Sgranare i piselli.
Tagliare il prosciutto cotto a dadini.
Preparare il brodo vegetale.
In una padella mettere un cucchiaio d’olio evo e far dorare il trito di porro a fiamma media.
Aggiungere un mestolo di brodo vegetale e cuocere per circa 5 minuti.
Alzato il fuoco, unire i piselli e farli rosolare per un paio di minuti, quindi unire un altro mestolo di brodo e far cuocere per 12 minuti.
Nel caso il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere dell’ altro brodo.
A fine cottura, unire il prosciutto cotto, mescolare e cuocere per un paio di minuti, quindi assaggiare e regolare di sale e pepe nero macinato.
Lessare la pasta senza glutine in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere nuovamente il fuoco.
Fare saltare le bavette di mais e teff senza glutine a fiamma vivace nella padella assieme al condimento per un paio di minuti.

Servire immediatamente.