La zuppa di funghi champignon, patate e porro è una ricetta naturalmente glutenfree semplice e veloce da preparare.
Ipocalorica, è perfetta sia come apertura di un pasto, che come piatto unico, se accompagnata da crostini di pane tostato senza glutine.

INGREDIENTI per 2 persone:
- 250 g di funghi champignon
- 1 patata di medie dimensioni
- mezzo gambo di porro
- prezzemolo fresco
- 750 ml di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- formaggio
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
PREPARAZIONE:
Dopo aver pulito bene i funghi champignon, eliminando la terra e rimuovendo la parte più coriacea dei gambi, affettarli.
Lavare la patata, sbucciarla e tagliarle a piccoli dadini.
Tagliare il porro a rondelle fini e sciacquare molto bene sotto acqua fresca corrente.
Lavare il prezzemolo e tritarne finemente le foglioline.
Versare l’olio evo in una pentola da minestra e farvi rosolare lo spicchio d’aglio spellato e leggermente schiacciato.
Dopo pochi minuti l’aglio sarà dorato e potrete eliminarlo.
Versare nella pentola la patata, i funghi ed il porro.
Fare rosolare per 5 minuti a fiamma vivace, mescolando in continuazione e facendo attenzione che le patate non si attacchino al fondo della pentola.
Aggiungere il brodo caldo e mescolare bene.
Una volta ripreso il bollore, abbassare il fuoco e cuocere a pentola coperta per 15 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, aggiungere del formaggio a piacere, mescolare bene e
lasciare mantecare ancora qualche minuto.
Quindi spegnere il fuoco, regolare di sale, unire una macinata di pepe nero, il prezzemolo tritato e lasciare riposare 5 minuti prima di servire la zuppa ben calda.