SECONDI PIATTI

Saltimbocca alla romana senza glutine

Facili da prepare e molto appetitosi, i saltimbocca alla romana sono un secondo di origine…

…bresciana!

Ebbene sì: nonostante il nome ed il fatto che i saltimbocca facciano ormai parte a pieno titolo della tradizione culinaria capitolina, parrebbe proprio che l’origine della ricetta sia da ricercare altrove e più precisamente al nord.

Ma bando alle disquisizioni circa la paternità della ricetta, andiamo a preparare questo squisito secondo piatto: i saltimbocca alla romana in versione naturalmente senza glutine.

saltimbocca_alla_romana_senza_glutine_in_padella

INGREDIENTI per due persone:

  • 200 g di fettine di carne di vitello
  • 80 g di prosciutto crudo
  • 40 g di burro
  • farina senza glutine (facoltativa)
  • brandy (o vino bianco secco)
  • foglioline di salvia
  • sale e pepe q.b.

preparazione_saltimbocca_alla_romana_senza_glutine

PROCEDIMENTO:

Abbiamo battuto la carne di vitello con un pestacarne in modo da assottigliare le fettine ed abbiamo poi praticato delle piccole incisioni sui bordi per evitare che le nervature la facessero arricciare durante la cottura.

Abbiamo poi steso il prosciutto ed una foglia di salvia su ciascuna fettina di carne, fermando con uno stecchino.

Sebbene la ricetta originale non vuole che le fettine vengano infarinate, noi abbiamo scelto d’infarinare leggermente i saltimbocca con pochissima farina senza glutine (noi abbiamo usato un paio di cucchiai del Mix per Pane gluten free di Revolution) al fine di ottenere un sughetto più cremoso.

farina_senza_glutine_revolution.JPG

Sciolto il burro in una padella piuttosto capiente, abbiamo fatto rosolare i saltimbocca su entrambi i lati, sfumando con del buon brandy (in mancanza di quest’ultimo o in base alle proprie preferenze, si può utilizzare del vino bianco secco).

cottura_saltimbocca_alla_romana_senza_glutine

Una volta cotti i nostri saltimbocca, li abbiamo trasferiti nel piatto, regolando con poco sale (il prosciutto crudo assicura già un buon livello di sapidità) e pepe.

Infine abbiamo guarnito con una squisita salsina d’accompagnamento, ricavata versando un paio di cucchiai d’acqua nella padella utilizzata per la preparazione dei saltimbocca e facendo così sciogliere il fondo di cottura.

saltimbocca_alla_romana_senza_glutine_con_spinaci

Ampia la scelta di contorni abbinabili a questo secondo piatto gluten free: noi abbiamo accompagnato i nostri saltimbocca senza glutine con degli spinaci saltati.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...