ANTIPASTI · PIATTI UNICI

Frico morbido con patate e cipolle: squisito e naturalmente gluten free

 

frico_di_patate_naturalmente_senza_glutine

Il frico (in friulano fricò) è un piatto tipico naturalmente gluten free della cucina tradizionale del Friuli Venezia Giulia.
Originaria della Carnia, questa specialità esiste sia in versione friabile, che morbida.

Il frico friabile è normalmente fatto di solo formaggio Montasio fritto in olio bollente e risulta molto sottile e croccante.

Montasio

Il frico morbido, o frico di patate, ha invece l’aspetto di una grossa frittata composta da formaggio, patate, burro o olio.

Di questa preparazione semplice, golosa e senza glutine esistono diverse versioni: alcune prevedono l’aggiunta di cipolla, altre quella di mele, zucca, erbe aromatiche, speck o lardo.

Noi abbiamo scelto di cucinare la versione morbida ed abbiamo preparato un frico naturalmente privo di glutine con patate, cipolla e formaggio.

patate_per_frico

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 400 gr di patate
  • 400 gr di formaggio Montasio o latteria
  • 1 cipolla
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva

cipolla_per_frico
PREPARAZIONE:

Abbiamo cominciato con la scelta di non soffriggere la cipolla, facendola invece cuocere qualche minuto in forno con un pizzico di sale.

Dopo aver sbucciato e tagliato a cubetti le patate, le abbiamo lessate e poi passate nello schiacciapatate.

Abbiamo infine unito patate e cipolla al formaggio tagliato a piccoli pezzetti, versato in padella e fatto cuocere su ambo i lati fino alla formazione di una croccante crosticina.

cottura_del_frico_di_patate_gluten_free_in_padella

Subito servito in tavola, abbiamo accompagnato il nostro frico con un calice di Chardonnay doc.

Come è già detto, il frico è uno di quei piatti che si prestano ad infinite variazioni.

Una di queste è quella di non lessare le patate, ma grattugiarle a crudo direttamente in padella e cuocerle assieme al formaggio.

A proposito di quest’ultimo: alcuni sostituiscono il Montasio con altri tipi di formaggio a pasta più morbida, ottenendo così un frico dal sapore più delicato.

Infine, altri ancora spolverano il fondo della padella con un pizzico di farina di mais per ottenere un frico morbido ma più croccante in superficie.

Un pensiero riguardo “Frico morbido con patate e cipolle: squisito e naturalmente gluten free

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...