PIATTI UNICI · PRIMI PIATTI

Riso rosso integrale con fiori di zucca

Il riso rosso integrale deve il suo colore al fatto che i chicchi sono completi del loro rivestimento, che contiene nutrienti e fibre.

Portentoso antiossidante, il riso rosso è ricco di vitamina B6, ferro, magnesio e zinco.

Regola inoltre i livelli di zucchero nel sangue e contribuisce a ridurre colesterolo e trigliceridi.

Inoltre è caratterizzato da un sapore intenso ed aromatico e mantiene molto bene la cottura: caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto per la preparazione di gustose insalate o in abbinamento a verdure.

Fiori di zucca fritti con riso rosso integrale
Riso rosso integrale con fiori di zucca

Noi l’abbiamo accompagnato a dei croccanti fiori di zucca e a una dadolata di zucchine e melanzane.

Ecco la nostra buonissima ricetta: vegetariana, ideale per un piatto unico primaverile o estivo e naturalmente glutenfree.

Lavare il riso prima di cuocerlo e lessarlo poi in acqua bollente, considerando che il riso rosso integrale richiede tempi di cottura superiori ad altre tipologie di riso, attorno ai 40 minuti.


A parte tagliare una piccola melanzana a dadini e le zucchine a piccoli pezzetti: fare saltare le verdure in padella, a fuoco vivace e per pochi minuti, con un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e un paio di foglioline di menta.

Dopo aver lavato ed asciugato i fiori di zucca, passarli prima in una ciotola contenente un uovo sbattuto e poi in una con del pane grattugiato senza glutine, come l’ottimo da noi utilizzato prodotto da Piaceri Mediterranei.

Friggerli in un pentolino a bordi alti con abbondante olio di riso e lasciare che asciughino su alcuni fogli di Scottex.

Non appena il riso è pronto, scolarlo, farlo raffreddare e saltarlo in padella con la dadolata di verdure, regolando di sale.

padella_riso_rosso_verdure.jpg

Infine impiattare con i fiori di zucca.

fiorizucca_risorosso.jpg

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...