Il cavolfiore è una verdura tipica dell’autunno e dell’inverno, caratterizzata da basso contenuto calorico ed elevato potere saziante, con proprietà anticancro, antiossidanti e depurative, che non dovrebbe mai mancare dalla nostra tavola.

Oggi cuciniamo un pasticcio di cavolfiori al forno: un contorno a base di cavolfiori, patata e formaggio, molto facile da preparare, naturalmente senza glutine e particolarmente gustoso grazie alla croccante e dorata gratinatura.
INGREDIENTI per 4 persone:
- 1 cavolfiore bianco
- 1 cavolo verde cimoso o broccolo romanesco
- 2 patate
- 50 g di Parmigiano Reggiano
- 100 g di Emmenthal
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine di oliva
- noce moscata
- pepe nero
- sale fino
PREPARAZIONE
Sbucciare le patate e mondare i cavolfiori, eliminando le foglie verdi e sciacquandoli bene sotto acqua corrente.
Eliminato il gambo, dividere fra loro le cimette dei cavolfiori e tagliare le due patate a piccoli pezzetti e cuocere il tutto a vapore per 15 minuti.

Trasferire cavoli e patate in una ciotola e schiacciarli con una forchetta.
Preriscaldare il forno accendendolo a 200° C.
Strofinare energicamente uno spicchio d’aglio sul fondo di una pirofila da forno, ungere con un filo d’olio extravergine d’oliva e riporvi delicatamente il composto di patate e cavolfiori.
Aggiungere il formaggio Emmenthal a fette ed il Parmigiano Reggiano grattugiato.

Regolare di sale, noce moscata e pepe nero a piacere.
Infornare e cuocere fino a che il pasticcio non si sarà gratinato in modo uniforme (circa 20/30 minuti).

Lasciare intiepidire prima di servire.
IL CONSIGLIO IN PIU’:
Il pasticcio di cavolfiori gratinato al forno può essere quasi un piatto unico, grazie alla presenza di formaggio.
Se lo si vuole invece consumare come contorno può essere facilmente abbinato a tanti secondi, sia di carne che di pesce.
Noi l’abbiamo mangiato assieme a degli squisiti bocconcini di baccalà dorati con pastella di mais, la cui preparazione, facile e veloce, potete trovare qui.
